Cambiano nome biro e block notes

Tra gli articoli di cancelleria, uno dei leader europei del settore reinventa penna e blocco appunti, stavolta compiutamente digitali. Ma forse è un altro pezzo di privacy che se ne va.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2008]

papershow

Hamelin Digital è un'azienda ben nota agli incaricati degli approvvigionamenti di cancelleria aziendale, essendo tra l'altro distributrice dei marchi Oxford e Canson oltre che produttrice di una agenda e di un quaderno digitale, rispettivamente Easybook 7 e Easybook M3.

A seguito di un'indagine eseguita da International Research proprio per conto della Oxford presso un campione di alcune centinaia di manager e quadri in ambito comunitario, è risultato che gran parte di essi ritiene che le riunioni operative risultino insopportabili alle persone coinvolte, che occupano perciò il tempo divagando con la mente, scarabocchiando le pagine destinate agli appunti, controllando la posta, navigando siti internet o addirittura schiacciando un pisolino.

Vantando la propria tecnologia al fine di rendere più utili e performanti le riunioni, il gruppo Hamelin Digital sul finire dell'estate lancerà Papershow, un kit di scrittura digitale derivata dai brevetti della svedese Anoto, basata su un blocco di carta interattiva e un ministilo munito di una microcamera per registrare il segno grafico. Il blocco di carta in effetti è cosparso di micropunti invisibili, che marcano le coordinate spaziali su cui si sposta lo stilo.

Il tutto ovviamente in costante comunicazione con una chiavetta USB e lo stilo in connessione Bluetooth, in modo da riprodurre via via su uno schermo quanto viene scritto o disegnato sul blocco appunti; altrettanto ovviamente, il blocco appunti è fornito di una barra interattiva attraverso cui accedere alle funzioni minime di un qualsiasi programma di disegno (colore a spessore righe, inserimento di altri oggetti ecc.)

Lalia Lesage, uno dei responsabili di Hamelin Digital, stima che il prodotto introdurrà una dinamica positiva nelle riunioni di lavoro in quanto genererebbe un nuovo tipo di legame tra il relatore e i partecipanti, ai quali viene consentito per la prima volta di proporsi e valorizzarsi interagendo direttamente.

Una promozione del prodotto è visionabile sul sito umoristico francese Tousenreunion che ne spiega in modo divertente impiego e peculiarità anche se l'uso prettamente ludico non viene menzionato.

Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 125 euro sia presso le grandi catene di distribuzione sia presso grossisti e dettaglianti di materiale per ufficio, che secondo Hamelin supererebbero i 10 mila in tutto il mondo; per ora il prodotto dovrebbe essere compatibile soltanto con Microsoft Windows, anche se la versione per Mac dovrebbe essere disponibile già l'anno prossimo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Mah... :shock:
31-7-2008 14:44

sicuramente nn è un sito ben progettato categna, manda la cpu del mio centrino 1.6ghz in full mentre carica .. :shock:
25-6-2008 00:25

Ho trovato spassoso il sito; chi lavora in un'organizzazio e subisce riunioni periodiche, apprezerà di sicuro i video, provate a guardare: (da me succede proprio questoo!!! E io sono quella che disegna anziché fare domande)
22-6-2008 14:14

Sembra interessante... Bisogna però stare attenti a non lasciarsi sfuggire qualche commento sul capo quando non è il nostro turno ;)
22-6-2008 13:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1114 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics