Tutti abbandonano Yahoo?

Il fondatore di Delicious lascia Yahoo, come hanno fatto anche i fondatori di Flickr.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2008]

Yahoo rilascia il plugin di Delicious per IE

Gli strascichi della vicenda che ha visto Microsoft e Yahoo parlare e corteggiarsi per mesi, salvo poi concludersi con una brusca interruzione delle trattative a tutto vantaggio di Google, non sono certo finiti e anzi sembrano far presagire un fosco futuro.

Forse Yahoo non sarà la proverbiale nave che affonda, ma recentemente si sta assistendo a una notevole fuga di persone, che pare interpretabile in un modo solo: gli azionisti e i dirigenti non sono per niente d'accordo con le decisioni del Ceo, Jerry Yang, come peraltro già si sapeva.

Già a febbraio, quando Yahoo aveva licenziato mille dipendenti, erano andate perse figure importanti come il Vicepresidente esecutivo Bradley Horovitz, che aveva trovato rifugio presso Google. Più recentemente, un altro Vicepresidente se ne è andato, Usama Fayyad, e altri ne hanno seguito l'esempio, ma l'emorragia non si è fermata.

Appena pochi giorni fa, il 18 giugno, i due fondatori di Flickr, il servizio di condivisione di immagini acquistato da Yahoo nel 2005, hanno annunciato la propria decisione dei abbandonare la compagnia. Caterina Fake e Stewart Buttefield, che sembravano elementi chiave per la transizione di Yahoo al cosiddetto Web 2.0, lasciano i loro posti di direttore dello sviluppo tecnologico e di general manager.

Ora è la volta del fondatore di Delicious, il servizio di social bookmarking anch'esso acquisito nel 2005, di partire verso altri lidi. Joshua Schacter ha semplicemente detto che secondo lui "è semplicemente arrivato il momento di traslocare", senza specificare ulteriormente.

Yahoo, tramite i propri portavoce, non si dice preoccupata di tutte queste defezioni perchè ritiene di possedere ancora un team motivato e in grado di continuare a lavorare su progetti di grande successo come Delicious e Flickr.

In curiosa concomitanza con l'abbandono di Schacter, Yahoo ha rilasciato la versione per Internet Explorer del proprio plug-in per Delicious, che già da tempo esiste per Firefox. Scopo dell'estensione è semplificare la gestione e la condivisione dei segnalibri online integrando gli strumenti direttamente nel browser.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

chiudo qui il discorso su Vista, se vogliamo continuare è meglio proseguire in sede opportuna perchè è irrimediabilmente OT, ma rispondo comunque al tuo ultimo post il mio discorso non era riferito ad ambiti aziendali ma a semplice uso dei privati...non avevo capito che tu ne facevi un discorso a livello imprenditoriale.... capisco poi... Leggi tutto
9-7-2008 22:44

Peccato che mia sorella sappia benissimo che sta parlando al responsabile IT per le infrastrutture in Italia, della multinazionale di cui prima. Vista lo conosco benino, ci ho speso sopra svariate risorse e abbiamo fatto parecchi test: passare a Vista ci costerebbe in italia (licenze di vista escluse, cal, e quant'altro) circa 1.5... Leggi tutto
9-7-2008 22:21

inizio OT io sono una affezionata di Vista e non ho mai avuto un problema e tanto meno un virus... :wink: e comunque per certi versi sono daccordo con tua sorella....chi non ne vuole sapere di Vista perchè ha dei preconcetti non imparerà mai ad usarlo.... fine OT tutti possono fallire a questo mondo...... se no non si spiegherebbe... Leggi tutto
9-7-2008 21:44

Ok, detto cosi' suona molto diverso - significa "in microsoft fino a poco fa c'era ancora chi combatteva contro i mulini a vento" Ti auguro di non lavorare mai per una multinazionale - ti capiterebbe MOLTE VOLTE di dover fare delle cose assolutamente "contro gli interessi della compagnia" perche' qualche altissimo... Leggi tutto
9-7-2008 19:29

e se parla così uno che ci lavorava dentro... tra parentesi dirigente di punta di Microsoft, andato in pensione il 30 gennaio 2007, curiosamente in coincidenza con il lancio ufficiale del sistema operativo Vista.... :shock: Leggi tutto
9-7-2008 18:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2794 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics