La tequila in altoforno

Il diamante artificiale è costoso e difficile da produrre, ma forse il futuro dei semiconduttori è nel film in carbonio purissimo e anche il liquore nazionale messicano potrebbe avere la sua importanza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2008]

tequila

Tutti conoscono almeno di nome la tequila, un distillato tipico prodotto in Messico a partire da una specifica qualità di agave; la qualità commerciale del liquore si rapporta alla percentuale del distillato in rapporto ad altri componenti, principalmente sciroppi derivati da canna da zucchero o mais.

Stupisce perciò non poco quanto riportato dalla serissima rivista NewScientists che dà notizia di quanto realizzato nell'ambito dell'università di Nueva Léon relativamente alla produzione di diamanti artificiali da utilizzare in ambito industriale e segnatamente in elettronica.

Per quanto attiene quest'ultimo settore, è noto che la tecnologia dei semiconduttori basati sul silicio sembra arrivata al capolinea; migliori prospettive si aprono considerando l'impiego di film a base di carbonio, prodotti in ambienti controllati, con l'impiego di alte temperature e pressioni elevate e strutturalmente in grado di sopportare stress termici in misura assai superiore.

Tornando a quanto pubblicato da NewScientists, diverse difficoltà legate alla temperatura e alla lentezza dell'accrescimento della pellicola sarebbero in via di soluzione mediante un additivo catalizzatore quanto meno insolito e cioè la normale tequila.

Per ora non è stato chiarito il meccanismo che permetterebbe di legare tra di loro materiali organici in apparenza assai eterogenei; ma non vanno forse dimenticate le nozioni di base della chimica organica, per cui zucchero ed alcool sono in definitiva prodotti derivati da trasformazioni del carbonio stesso.

Pare che la sperimentazione prosegua con l'utilizzo di altre bevande ad alta gradazione alcoolica; la vera incognita a questo punto resterebbe la corretta gestione in magazzino della... materia prima.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

sopratutto c'è il rischio che degli aclolisti si mettano apposta sul bordo della ciminiera. Leggi tutto
27-6-2008 19:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1830 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics