Fastweb e Telecom insieme per una nuova rete in fibra ottica

I due operatori si accordano per condividere i diritti d'uso delle rispettive infrastrutture e posare nuovi cavi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2008]

Fastweb e Telecom insieme per una nuova rete

Nessun accordo miliardario - come invece si vociferava - è stato siglato tra Fastweb e Telecom Italia, ma in compenso l'ascia di guerra sembra essere stata sepolta: quasi tutte le controversie sono state messe da parte tramite l'intervento degli avvocati delle due compagnie, le quali si preparano a una nuova era di cooperazione.

I due operatori hanno infatti rilasciato un comunicato congiunto con il quale annunciano l'avvenuta firma di un accordo industriale per la creazione di una rete di nuova generazione.

Verranno posati nuovi cavi in fibra ottica per la realizzazione di nuove reti telematiche di cui Fastweb e Telecom condivideranno i diritti d'uso. In tal modo risulterà accelerata la realizzazione del progetto e saranno allo stesso tempo abbattuti i costi.

La sola notizia, giunta in Borsa, ha fatto sì che i due titoli si muovessero al rialzo: Fastweb ha guadagnato il 4,3% mentre Telecom Italia l'1,3%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sarà una manfrina per ribadire un monopolio di fatto; non si comprende che motivo ci sia per rifare una rete in fibra dopo che Telecom negli anni passati cablò mezza Italia per poi abbandonare la tecnologia affermando che era sorpassata. Difatti i cavi posati non vennero portati all'interno delle abitazioni ma lasciati a livello... Leggi tutto
23-6-2008 21:41

Hummm, direi che e' un notizione ... no? servira' come volano perche' le altre compagnie facciano accordi dello stesso tipo. Per chi come me ha FW, la vedo pero' grigia: questo portera' ad un sicuro decadimento delle prestazioni, se fino a ieri dovevo pagare un po' di piu' per avere una velocita' maggiore, oggi ... chi me lo fa fare?... Leggi tutto
23-6-2008 17:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1407 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics