Il biodiesel che viene dalle alghe

Sfruttando le emissioni di una centrale a carbone si possono far crescere alghe da trasformare in biocombustibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2008]

Il biodiesel che viene dalle alghe

Se trasformare i cereali in carburante per automobili ha il seccante svantaggio di far lievitare di parecchio il prezzo della materia prima, una joint venture tra Inventure Chemical e Seambiotic propone la soluzione: ricavare biocarburanti dalle alghe.

Dalle alghe si possono ricavare biodiesel, etanolo e prodotti chimici, sostiene Inventure Chemical; tra i vantaggi di questo sistema ci sono la mancanza di competizione con le coltivazioni esistenti (problema che invece riguarda i cereali) e la possibilità di ottenere una produzione maggiore rispetto alle alternative.

La crescita delle alghe nell'impianto di test realizzato nello Stato d'Israele è ottenuta sfruttando le emissioni di una vicina centrale elettrica alimentata a carbone.

Lo sviluppo di biocarburanti derivati dalle alghe ha già destato l'interesse di tre linee aeree che si sono unite all'Algal Biomass Organization, organizzazione non-profit dedicata alla ricerca in questo campo.

Per ora, tuttavia, non bisogna aspettarsi risultati a breve termine: la tecnologia è ancora sperimentale e in fase di sviluppo, sebbene tanto promettente da convincere una delle prime compagnie a investire nel business delle alghe, la GreenFuel Technologies, a iniziare lo studio di un progetto su larga scala che riguarda l'intera Europa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4261 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics