Una microscopica Usb

Un minimicroscopio elettronico per giocare ma anche con qualche pretesa di utilità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2008]

micro

Brando è una dinamica azienda di Hong Kong che vende su internet una quantità di accessori elettronici nell'ambito consumer; molti sono simpatici, altri francamente inutili, altri ancora rivelano una loro sottostante missione che è quella di migrare dalla sezione "giocattoli per adulti" a soluzione ragionevole destinata a raccogliere diffusi consensi.

In origine rivolto forse a giovanissimi studenti con qualche ambizione scientifica, il microscopio è diventato digitale; e l'USB Digital Microscope all'esame delle caratteristiche si presenta utile anche nell'impiego di tutti i giorni e in una serie di impieghi, che dai tempi di Galileo hanno dovuto, nella quotidianità, far ricorso ad un sistema di lenti più o meno complesso e, quindi, di costo che aumentava in progressione geometrica rispetto alla qualità della resa ottica.

Si tratta in sostanza di una mini telecamera capace di riprese ravvicinate e ingrandimenti che salgono da un 10x fino a un 200x; vero che la risoluzione è bassina, al livello di un cellulare un po' datato, ma per l'uso alla quale sembra destinata si tratta comunque di soluzioni al di sopra del minimo indispensabile.

Pubblicizzato quale complemento ideale per gli studi e per i lavoretti particolarmente delicati, ma anche per impieghi molto più seriosi, che spaziano dalla dermatologia al controllo qualità, dall'anticontraffazione alle raccolte numismatiche, dall'entomologia allo studio dei minerali, questo microscopio è collegabile al Pc mediante una porta Usb, permettendo così la visione sul monitor ma soprattutto lo stoccaggio delle immagini.

Al costo tutto sommato modesto (70 dollari USA, quindi circa 45 euro al cambio attuale, più la spedizione, e aggiungendo al totale circa il 30% per lo sdoganamento) varrebbe la pena di farci un pensierino anche da parte dei meno giovani; in definitiva il regno della natura si presente vario e interessante per tutte le età.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Leggi tutto
27-6-2008 20:25

ma in fin dei conti cosa ci fai??
27-6-2008 15:21

Carino, sarebbe bello saperne di +. potrebbe servire per tenere sotto controllo nel tempo ad esempio i Nei.... Comunque su Ebay si prende via Paypal a $77.99 tutto compreso (anche spedizione)
27-6-2008 09:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4491 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics