Icann liberalizza i domini

Con una decisione unanime del comitato è stata approvata la liberalizzazione del numero di domini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2008]

La novità è che chiunque potrà creare dei domini di primo livello personalizzati in base alle proprie esigenze. Il costo però risulta elevato: 100.000 dollari all'anno. La scelta di una tale cifra si è resa necessaria per evitare di essere subissati dalle richieste che sarebbero state sicuramente elevate.

Saranno quindi le grandi società o nazioni a potersi creare domini come .microsoft, .ibm, .italia. E' molto probabile che ci sia una proliferazioni di domini "a luci ross", visto che è uno dei mercati più fruttuosi, come .porno o .xxx. Il periodo in cui vedremo le nuove estensioni dovrebbe essere l'inizio del 2009.

La rigida politica che fino adesso aveva mantenuto una sorta di ordine nel grande caos del web è stata cambiata e nei prossimi mesi ne vedremo gli effetti, saranno tutti positivi?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ma chi decide a chi assegnarli? Leggi tutto
9-9-2008 22:29

{utente anonimo}
centomila dollari? Troppo (pochi?) Leggi tutto
19-8-2008 18:32

Beh, se fossi un terrorista non andrei ad istituire un dominio "ufficiale" dove tutti possono controllarmi, sarebbe un po' come se un fuorilegge richiedesse di prendere la patente di "ladro" o simili. Sicuramente il tutto andrą a creare caos in un sistema gią al collasso in attesa del IPv6.
8-7-2008 17:24

{Mauro Girella}
100mila dollari all'anno è sicuramente un bel freno, ma non credi che questa liberalizzazione renderà le ricerche su internet un po' più complesse? Poi una curiosità: CHI incasserà tutti questi soldoni? ovvero chi rilascerà tutti questi nuovi domini? Inoltre: non ci sarà un controllo di nessun... Leggi tutto
27-6-2008 19:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso pił
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalitą
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1242 voti)
Luglio 2025
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics