In arrivo Diablo III

Il seguito del celebre videogioco avrà un nuovo motore grafico che, abbinato alla tradizionale visuale isometrica, riporterà in vita una saga che ha già venduto 17 milioni di copie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2008]

Blizzard conferma: arriva Diablo III

Il Signore del Terrore è tornato. O meglio, tornerà - stando alle voci - in una data ancora imprecisata situata tra il 28 giugno 2008 e, nella peggiore delle ipotesi, il 2010.

Il 28 giugno è importante perché è il giorno in cui la Blizzard ha ufficialmente presentato al mondo il terzo capitolo di quella che viene definita come la saga hack'n'slash isometrica più famosa al mondo, iniziata undici anni fa, nel 1997, e che finora ha venduto più di 17 milioni di copie.

Sanctuary, 20 anni dopo gli eventi narrati in Diablo II, è di nuovo in pericolo. "Quando Deckard Cain", l'ultimo degli Horadrim, "torna alle rovine della Cattedrale di Tristram per cercare indizi sulla rinascita del male, una cometa dal cielo colpisce proprio il suolo da cui una volta Diablo era entrato nel mondo". Nuovi eroi dovranno difendere il mondo mortale.

Rispetto ai capitoli precedenti la modalità di gioco resta invariata, così come la visuale isometrica; la Blizzard ha annunciato (e mostrato nel primo video dimostrativo rilasciato, disponibile sul sito) che il gioco utilizzerà un nuovo motore grafico tridimensionale sviluppato internamente.

Per quanto riguarda poi le piattaforme si sa che Diablo III sarà disponibile per Windows (sia Xp che Vista, quindi si può immaginare che non farà uso delle DirectX 10) e per Macintosh; restano escluse le console.

Anche se il videogioco è ancora in pieno sviluppo, gli appassionati della saga sono già stati tranquillizzati dai portavoce delle Blizzard: sia la modalità a giocatore singolo che quella online (tramite Battle.Net) manterranno il fascino dei titoli passati, e le modifiche non stravolgeranno il gameplay abituale.

Tra le novità, si parla di maggiore interattività con l'ambiente (si potranno, per esempio, sfondare i muri) e dell'introduzione di una modalità cooperativa basata sullo scambio degli oggetti. La struttura resta legata agli Atti, composti da obiettivi prefissati e mappe generate casualmente.

L'interfaccia richiamerà quella classica ma, secondo il lead designer Jay Wilson, sarà resa più immediata da usare con l'unico ausilio del mouse. Per il momento non vi sono ulteriori dettagli, mentre i più ottimisti indicano la fine del 2009 come possibile periodo di lancio.

Qui sotto, il teaser rilasciato dalla Blizzard.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

DX9 / DX10 Leggi tutto
1-7-2008 11:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione pił aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi pił facilmente sulle attivitą di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe pił ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualitą dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe pił peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni pił appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics