In arrivo Diablo III

Il seguito del celebre videogioco avrà un nuovo motore grafico che, abbinato alla tradizionale visuale isometrica, riporterà in vita una saga che ha già venduto 17 milioni di copie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2008]

Blizzard conferma: arriva Diablo III

Il Signore del Terrore è tornato. O meglio, tornerà - stando alle voci - in una data ancora imprecisata situata tra il 28 giugno 2008 e, nella peggiore delle ipotesi, il 2010.

Il 28 giugno è importante perché è il giorno in cui la Blizzard ha ufficialmente presentato al mondo il terzo capitolo di quella che viene definita come la saga hack'n'slash isometrica più famosa al mondo, iniziata undici anni fa, nel 1997, e che finora ha venduto più di 17 milioni di copie.

Sanctuary, 20 anni dopo gli eventi narrati in Diablo II, è di nuovo in pericolo. "Quando Deckard Cain", l'ultimo degli Horadrim, "torna alle rovine della Cattedrale di Tristram per cercare indizi sulla rinascita del male, una cometa dal cielo colpisce proprio il suolo da cui una volta Diablo era entrato nel mondo". Nuovi eroi dovranno difendere il mondo mortale.

Rispetto ai capitoli precedenti la modalità di gioco resta invariata, così come la visuale isometrica; la Blizzard ha annunciato (e mostrato nel primo video dimostrativo rilasciato, disponibile sul sito) che il gioco utilizzerà un nuovo motore grafico tridimensionale sviluppato internamente.

Per quanto riguarda poi le piattaforme si sa che Diablo III sarà disponibile per Windows (sia Xp che Vista, quindi si può immaginare che non farà uso delle DirectX 10) e per Macintosh; restano escluse le console.

Anche se il videogioco è ancora in pieno sviluppo, gli appassionati della saga sono già stati tranquillizzati dai portavoce delle Blizzard: sia la modalità a giocatore singolo che quella online (tramite Battle.Net) manterranno il fascino dei titoli passati, e le modifiche non stravolgeranno il gameplay abituale.

Tra le novità, si parla di maggiore interattività con l'ambiente (si potranno, per esempio, sfondare i muri) e dell'introduzione di una modalità cooperativa basata sullo scambio degli oggetti. La struttura resta legata agli Atti, composti da obiettivi prefissati e mappe generate casualmente.

L'interfaccia richiamerà quella classica ma, secondo il lead designer Jay Wilson, sarà resa più immediata da usare con l'unico ausilio del mouse. Per il momento non vi sono ulteriori dettagli, mentre i più ottimisti indicano la fine del 2009 come possibile periodo di lancio.

Qui sotto, il teaser rilasciato dalla Blizzard.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

DX9 / DX10 Leggi tutto
1-7-2008 11:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1539 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics