Mac Os X si aggiorna e chiude 25 falle

La versione 10.5.4 sistema numerosi problemi di sicurezza dei computer Apple e introduce nuove funzioni, tra cui la piattaforma online MobileMe.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2008]

Os X si aggiorna e chiude 25 falle

Mac Os X 10.5, per tutti noto come Leopard, è già al proprio quarto aggiornamento: Apple ha infatti rilasciato la versione 10.5.4.

L'ultima versione può essere ottenuta da chi già è utente di Os X tramite Software Update (59 Mbyte se si ha Os X 10.5.3) o scaricandolo da sito di Apple (sono 88 Mbyte se si aggiorna a partire dalla versione 10.5.3; i 561 Mbyte del Combo Updtate servono invece a chi sia rimasto indietro).

Il pacchetto include aggiornamenti di sicurezza che chiudono 25 falle che vanno dal server Smb (per creare un rete mista Mac/Windows) al supporto alle Reti Private Virtuali (Vpn) fino a problemi con il Dock, che in certi casi consentirebbe di accedere al computer senza digitare la password impostata per bloccare il Pc quando in sleep mode o quando è attivo lo screensaver.

Insieme agli aggiornamenti di sicurezza vengono sistemati altri piccoli bug fastidiosi, come quello che impediva agli utenti di Adobe Creative Suite 3 di salvare i file su un server remoto o come altri che minavano la stabilità di AirPort con reti 802.11a e 802.11n.

Contemporaneamente sono state migliorate alcune applicazioni come iCal, Safari e Exposé. Il calendario ora è più facilmente sincronizzabile con iPhone e gestisce meglio gli appuntamenti; il browser ora non ha più problemi con i certificati residenti su Smart Card e ora la gestione delle finestre e lo spostamento delle stesse da un'area di lavoro a un'altra non presenta difficoltà.

Infine, ma molto importante per Apple, c'è il supporto a MobileMe, la piattaforma di servizi che sostituisce .mac e consente di sincronizzare le informazioni personali tra i vari dispositivi Apple, siano essi iPhone o Mac, e con i normali Pc.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1487 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics