Il navigatore di Supercar

I nostalgici della serie Tv degli anni 80 potranno farsi guidare a destinazione dalla voce originale di Kitt.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-07-2008]

Il navigatore di Supercar

I fan americani di Knight Rider (la serie Tv nota in Italia come Supercar) da agosto potranno quasi sentirsi Michael Knight ogni volta che saliranno in auto, accenderanno il navigatore satellitare e saranno accolti dalla voce di Kitt che chiederà: "Michael, dove vuoi andare oggi?".

Con 270 dollari si potranno infatti dotare di un navigatore Gps che fa tutto quello che fanno gli altri ma lo fa con la voce di William Daniels, l'uomo che, nella serie originale, permetteva a Kitt di parlare.

Inoltre, ai lati dello schermo widescreen da 4,3 pollici sensibile al tocco, troveranno due file di led rossi che si illumineranno in sincrono con le parole, rendendo il tuffo nel passato ancora più nostalgico.

Nella memoria interna sono stati inseriti, oltre alle mappe di Stati Uniti e Canada, più di quattromila punti di interesse e un database di 300 nomi tra i quali cercare il proprio per sostituire il "Michael" che è impostato di default.

Mio, l'azienda che produce questo navigatore, ha intenzione di renderlo inizialmente disponibile solo nel Nord America e, in data ancora da definire, nel Regno Unito.

Qui sotto, il video dimostrativo reso pubblico quando è stato presentato il primo prototipo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

E i led come li simuli?
16-7-2008 19:15

trovare una voce del tom tom che faccia la stessa cosa?? :D esiste? il doppiatore italiano l avrà fatta?!
15-7-2008 21:56

{M0rF3uS}
Chi sa... Leggi tutto
13-7-2008 12:02

Sì ma anche i led, il layout nero con i richiami a supercar, insomma questo pacchetto è notevolmente più curato delle varie voci in dialetto o di comici che solitamente girano
12-7-2008 16:07

Beh in Italia la Tom Tom ha rilasciato Tom Tom Cabaret dotato delle voci di vari comici divenuti famosi in tv con le varie edizioni di Zelig & co. Per non parlare del Ranzani. Insomma, personalizzare la voce parlante del navigatore satellitare pare una cosa piuttosto normale e da "marketing standard".
12-7-2008 14:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1516 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics