Lutto nel lutto

Al dolore per i tragici eventi in USA si aggiunge il rammarico per la scomparsa di Daniel Lewin, fondatore e leader della Akamai.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2001]

Forse non tutti conoscono Akamai: una società nata nel 1998 come una delle tante società della new economy, ma con un progetto chiaro e ambizioso: semplificare l'accesso ad Internet. La filosofia di questa azienda e dei suoi fondatori è sempre stata quella di mettere a disposizione dei propri clienti strumenti per realizzare architetture e siti Web semplicemente, in modo immediato e senza complicazioni. Altrettanto semplice nelle idee dei vertici aziendali doveva essere anche l'ebusiness, per la cui realizzazione efficace le imprese dovevano essere in grado di operare rapidamente e con un forte grado di autonomia rispetto al provider del servizio.

In questi anni Akamai era riuscita nel suo intento e si era costruita un solido nome riconosciuto dalla comunità dei produttori di software e hardware, nonché dalle case più direttamente interessate al fenomeno Internet, tanto che recentemente Akamai si era assicurata un prezioso accordo di collaborazione con Compaq ed altri partner di simile importanza si profilavano all'orizzonte.

Gran parte del suo successo era sicuramente dovuta a Daniel Lewin il Direttore Tecnologico della squadra di Akamai nonché tra i padri fondatori. Purtroppo questo Martedì Lewin si è spento tragicamente rimanendo malauguratamente coinvolto nella tragedia che ha travolto l'America; pare che il Dirigente di Akamai fosse a bordo del primo aereo che è stato lanciato contro una delle due Twin Tower.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Quella era una guerra, un pò come adesso, fatta con intelligenza da parte di Usama Bin Ladin, che con i messi a disposizione, ideò, in base alle sue competenze di costruttore edile, un piano che potesse arrecare il maggior danno possibile con lo sforzo minimo indispensabile. Tutte le persone che quel giorno scomparvero, non avevano la... Leggi tutto
9-12-2022 12:24

Dopo 21 anni, ricordare è il minimo che possiamo fare.. Anche se ormai sono altre le cose che attirano la nostra attenzione. :cry:
11-9-2022 18:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8412 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics