La Cina in vetta al web, la Danimarca la più connessa

E' cinese il maggior numero di utenti del web, mentre è danese il primato per l'Ict.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2008]

Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20.

Magari anche sulla scia delle Olimpiadi di Beijing, in valore assoluto la Cina è balzata in testa alla classifica mondiale di utenti connessi alla rete, scalzando con i suoi 253 milioni di cinesi connessi gli Usa fermi a quota 220 milioni. Lo ha comunicato, forse in maniera non del tutto disinteressata, il China Internet Network Information Centre.

Un sorpasso inevitabile, se si pensa che la Cina rappresenta all'incirca un quarto della popolazione mondiale: infatti il primato cinese corrisponde comunque solo a un modesto 19% di cinesi connessi, ben lontano dal 70% americano.

Nonostante censure e limitazioni, il futuro sul web è tutto in crescita per un paese ancora costituito da ampie differenze al suo interno, con aree fortemente industrializzate, tecnologiche e ricche da una parte, e ampie zone rurali poverissime dove il web è pressoché sconosciuto dall'altra.

Se i numeri danno vincente la Cina, le percentuali vedono invece vincitrice la Danimarca. Lo aveva rivelato nel consueto report annuale, oramai giunto alla settima edizione, il World Economic Forum, che posiziona il paese danese al primo posto per diffusione e sviluppo di tecnologie per l'informazione e la comunicazione (Ict), seguito da Svezia, Svizzera, Usa.

Quinto posto per Singapore, poi la Finlandia, Olanda e Islanda; chiudono i primi dieci posti Corea e Norvegia. Stupisce un poco forse il Giappone, solamente diciannovesimo, mentre per trovare l'Italia occorre scendere sino alla 42° posizione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Classifiche italiane Leggi tutto
20-8-2008 09:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Strumenti di gioco
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2439 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics