La scalata della De Agostini, tra Seat e La7

L'importanza della casa editrice di Novara, che in passato ha contribuito in modo determinante allo sviluppo e al lancio di Virgilio, continua a farsi sentire nel mondo di Internet e delle telecomunicazioni. E si vocifera anche di uno sbocco televisivo...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2001]

Il 27 Settembre si inaugurerà a Milano un'importante mostra presso il Palazzo Reale, a cura della De Agostini di Novara, dal titolo "Segni e Sogni della Terra. Il Disegno del mondo dal mito di Atlante alla geografia delle Reti". L'importante casa editrice ha dedicato fin dalle origini la parte più importante e nota della sua attività alla geografia, alle carte geografiche, agli atlanti.

La De Agostini è importante oggi soprattutto per essere leader nel campo delle opere di divulgazione a fascicoli, oltre che essere impegnata in joint-venture con Rizzoli in campo editoriale: l'attività delle enciclopedie, sempre più integrata con la vendita di Cd-Rom (anche molto specializzati come nel settore giuridico), di audio e di videocassette, non poteva non intrecciarsi sempre di più con l'esplosione di Internet.

In Internet la De Agostini è stata ed è particolarmente impegnata (non a caso la mostra di Milano si conclude con la Geografia del Web) con siti specializzati in turismo e viaggi, da sempre lo specifico del suo business; tali siti, particolarmente ricchi e interessanti, sono forse unici per quanto riguarda l'Italia, potendo attingere a un patrimonio straordinario di dati e documentazione iconografica; di questi siti si possono trovare gli indirizzi nell'homepage del sito istituzionale.

L'impegno nel Web della De Agostini non si esaurisce qui; attraverso Matrix, De Agostini ha contribuito in modo determinante alla creazione e al lancio di Virgilio, il più importante portale Internet e motore di ricerca in lingua italiana, di cui ha poi ceduto il controllo a Seat-Pagine Gialle, su cui è tuttora aperto un contenzioso legale.

Perché l'affare di questi anni per la De Agostini e per il suo gruppo dirigente è stata l'acquisizione di Seat, quando lo Stato ha ceduto l'azienda delle Pagine Gialle a prezzi d'occasione?

Oggi la De Agostini è forte di un'importante liquidità data dall'affare Seat, in cui comunque è ancora presente; sempre più insistenti sono le voci secondo cui sarebbe interessata all'acquisto di La7, l'emittente televisiva del gruppo Telecom Italia, se i suoi nuovi azionisti Tronchetti Provera e Benetton volessero disfarsene.

Leggi la seconda parte - L'espansione della De Agostini nel mondo della TV

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1878 voti)
Agosto 2025
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 agosto


web metrics