L'ultraportatile a basso costo di Dell

E' atteso per oggi il debutto del "mini" Inspiron 910.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2008]

Il Dell Inspiron 910 debutta giovedì 4 settembre

Mancano ancora le conferme ufficiali ma il Wall Street Journal, basandosi su una "fonte vicina a Dell", sostiene che l'Inspiron 910 debutterà giovedì 4 settembre.

L'ultimo prodotto di Dell è il subnotebook con cui il produttore americano conta di mietere successi nell'arena degli ultraportatili, dove l'Eee Pc di Asus ha ancora un certo primato nonostante l'agguerritissima concorrenza.

Nulla di nuovo si sa sulle specifiche al di là di quanto annunciato ufficialmente il mese scorso e di quanto le indiscrezioni successive - non confermate dalla società - permettono di aspettarsi.

Cuore dell'Inspiron 910 dovrebbe dunque essere il processore a singolo core Intel Atom N270 (Diamondville) funzionante alla frequenza di 1,6 GHz, accompagnato da 512 Mbyte oppure 1 Gbye di ram Ddr2.

Il display dovrebbe invece misurare 8,9 pollici in diagonale e garantire una risoluzione di 1024x600 pixel, mentre per il disco rigido si parla di unità Ssd da 4, 8 o 16 Gbyte.

Come sistema operativo si potrà scegliere tra Windows Xp e Ubuntu Linux 8.04 Lts, mentre il prezzo dovrebbe essere inferiore ai 400 dollari (circa 277 euro).

Tre porte Usb 2.0, supporto Wlan e Wwan, lettore di schede, porta Ethernet 10/100 e supporto Bluetooth via minicard completano la dotazione insieme alla batteria (da 2,2 o 2,6 Ah) per un peso complessivo inferiore al chilogrammo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

infatti. però Dell è dell. nn è Acer/Asus come qualità dei materiali e resistenza al tempo. staremo a vedere se anche con questo prodotto mantengono fede al nome.
11-9-2008 15:28

Molto bello, però come caratteristiche siamo sempre lì ...
4-9-2008 17:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1047 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics