Fastweb lancia le proprie offerte di telefonia mobile

Dopo quasi un anno di preparazione, Fastweb fa il proprio ingresso tra gli operatori mobili in partnership con 3 e propone pacchetti personalizzabili per le utenze domestiche e aziendali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2008]

Fastweb lancia le offerte di telefonia mobile

A quasi un anno dal primo annuncio, Fastweb lancia le proprie offerte di telefonia mobile realizzate in partnership con 3 che vanno ad aggiungersi ai piani già esistenti (ParlaCasa, NavigaCasa e FastwebTv): Ovunque e Mobile.

Ogni piano prevede poi un'ulteriore articolazione.

ParlaOvunque prevede 22,90 euro al mese per chiamate nazionali illimitate da fisso a fisso e chiamate a un cellulare Fastweb da casa e viceversa gratuite e senza scatto alla risposta; volendo si può sottoscrivere l'opzione FamigliaOvunque che estende l'offerta a quattro ulteriori Sim per 5,90 euro mensili.

NavigaOvunque, invece, prevede 44,90 euro al mese in cambio di navigazione Internet illimitata con una velocità massima di 10 Mbit al secondo (sia in download che in upload) per chi ha la fibra ottica e un massimo di 20 Mbit al secondo (1 Mbit in upload) per chi ha l'Adsl. L'offetta comprende anche una Internet Key con 500 Mb di traffico.

Parlamobile consente, con 25 euro al mese, di effettuare 300 minuti di chiamate verso tutti i cellulari e i telefoni fissi nazionali, di spedire 50 Sms nazionali ogni mese e chimate grauite da casa al cellulare Fastweb.

NavigaMobile offre a 19,90 euro al mese la navigazione in Internet fino a 5 Gigabyte di traffico in Umts con la Internet Key in comodato. Se la si vuole invece acquistare, la tariffa scende a 17,90 euro mensili.

Non mancano le offerte dedicate a professionisti e aziende, comprese nel pacchetto MyBusiness.

MyBusiness ParlaOvunque comprende chiamate nazionali illimitate da fisso a fisso, chiamate al cellulare Fastweb da casa e viceversa per 37,50 euro, con la possibilità di estendere il servizio a altre 4 Sim (per i soliti 5,90 euro mensili).

MyBusiness NavigaOvunque permette di navigare illimitatamente in Internet, avere 2 linee telefoniche, 4 caselle e-mail da 30 Mbyte l'una e la possibilità di collegare 5 Pc (se si è raggiunti dalla fibra ottica; 3 se si ha l'Adsl) per 55,50 euro al mese.

MyBusiness Parla&NavigaOvunque, invece, dal costo di 70,50 euro al mese, rappresenta una combinazione delle due offerte precedenti.

Chi non fosse soddisfatto da un'unica offerta ma desiderasse anche i servizi presenti in un'altra, in ambito residenziale può combinarne due o tre personalizzando così il proprio pacchetto. Chi sottoscrive due offerte avrà 15 euro di sconto al mese, mentre chi ne combinerà tre avrà uno sconto mensile di 30.

Tra gli apparecchi di telefonia mobile targati Fastweb sono presenti i modelli ZTE MomoDesign MD-2, Nokia 3120 Classic, Samsung SGH-Z750, Nokia 6120 Classic, Samsung SGH-U800 Soul B, Nokia E66 ed Nokia E71

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

non è male parlamobile... 25 euro per 300 minuti, che anche con una tariffa agevolatissima, al secondo e senza scatto, come EDS di vodafone (che chiede una ricarica minima ogni mese) si andrebbe a spendere il doppio. Chi effettua un traffico del genere gli conviene sicuramente. Certo che potevano metterci qualche sms in più! anche... Leggi tutto
15-9-2008 19:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (817 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics