Il portatile da 100 dollari esiste davvero

HiVision riesce là dove Olpc ha fallito: realizzare un portatile che costi meno di 100 dollari basato su Linux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2008]

HiVision MiniNote, portatile da meno di 100 dollar

Il portatile XO del progetto Olpc doveva essere "il laptop da 100 dollari" con tutte le funzioni importanti e destinato all'alfabetizzazione informatica dei Paesi più poveri. Sfortunatamente XO non ce l'ha mai fatta e il suo prezzo è dovuto salire, né l'adozione di Windows Xp al posto di Linux ne fa prevedere un calo.

Un laptop da 100 dollari, però, ora esiste davvero. Anzi, costa soltanto 98 dollari. Si chiama MiniNote (come il subnotebook di Hp, che però ha il trattino nel nome) ed è prodotto dalla cinese HiVision.

Basato su un processore economico creato in Cina, è dotato di schermo da 7 pollici, Wi-Fi, 1 Gbyte di memoria flash, 3 porte Usb, una porta Ethernet, lettore di schede Sdhc, entrata e uscita audio.

Quanto al software, la base è costituita da una distribuzione Linux realizzata ad hoc sulla quale girano Firefox, l'elaboratore di testi Abiword e Skype; gli aggiornamenti possono essere ottenuti via Internet.

Su Youtube è disponibile video dimostrativo di 18 minuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

costo ridicolo Leggi tutto
8-9-2008 21:59

E' esattamente lo stesso filmato ;-)
8-9-2008 18:43

Probabilmente e' sbagliato il link al filmato. Ecco quello corretto: [video]http://it.youtube.com/watch?v=bKQbN6tpYXw[/video] .
8-9-2008 18:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2583 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics