A Disneyland con il Bluetooth acceso

I visitatori riceveranno dei messaggi informativi sui propri telefonini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2008]

disneyland disneyworld parigi paris

Secondo una ricerca interna, il 56% dei visitatori dei parchi Disney di Parigi ha un cellulare dotato di tecnologia Bluetooth e sa come utilizzarlo. I gestori del parco devono aver pensato che si trattasse di un'opportunità da cogliere per poter comunicare con i visitatori in tempo reale.

Diverse le informazioni pratiche che si possono ottenere. Quant'è lunga l'attesa per tuffarsi nelle profondità marine di Crush's Coaster - In viaggio con Nemo. Quanto bisogna aspettare per salire su una determinata attrazione? Quando ha inizio lo show di Stitch per interagire direttamente con l'alieno del film? Queste e molte altre domande troveranno ora risposta semplicemente consultando il proprio telefonino.

Nel parco Walt Disney Studios sono stati installati quattro ripetitori Bluetooth. La presenza della tecnologia è segnalata sul programma giornaliero del parco e l'ubicazione dei ripetitori è indicata nel box informazioni.

La modalità di funzionamento è molto semplice: quando ci si avvicina a uno dei ripetitori, un segnale acustico avvisa l'utente che è possibile ricevere informazioni attraverso il Bluetooth. Da questo momento è possibile accettare o rifiutare (il servizio è gratuito) le informazioni trasmesse. L'area di ricezione copre un diametro di circa 20 metri intorno al ripetitore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Non amo tenere "aperto verso l'esterno" alcun che di solito. Ma ammetto che questa è una possibiltà interessante che può dare alcuni vantaggi all'utente/cliente del parco se i messaggi risulteranno di utilità pratica
10-9-2008 20:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4735 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics