Due schede grafiche per il settore mainstream da Amd

Le schede di fascia bassa Radeon Hd 4650 e 4670 uniscono buone prestazioni e bassi consumi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2008]

Amd presenta le Radeon Hd 4650 e 4670

Amd rilancia la sfida a nVidia dichiarando pubblicamente che gli ultimi prodotti marchiati Ati possono ottenere prestazioni doppie rispetto alle schede rivali GeForce 9500 GT.

Il segreto della riscossa di Amd starebbe dunque nelle neonate ATI Radeon HD 4670 e 4650, che dalle serie 4800 ereditano il supporto alle DirectX 10.1 e capacità multimediali HD cui uniscono un buon rapporto performance per watt mantenendo prezzi contenuti.

Le due schede, che incorporano l'engine grafico AMD TeraScale con 320 core di elaborazione in stream, sono dotate di Gpu realizzate con tecnologia a 55 nanometri; il processore grafico della 4670 lavora alla frequenza di 750 MHz mentre le memorie Gddr3 arrivano a 1 GHz (2 GHz effettivi). Nella 4650, invece, la Gpu lavora a 600 MHz mentre le memorie Gddr2 arrivano a 500 MHz.

Grande attenzione - dice Amd - è stata posta anche ai consumi: la 4670 consuma meno di 60 watt mentre la scheda 4650 ne richiede addirittura meno di 50 a piena potenza, eliminando la necessità di ulteriori prese di corrente e semplificando l'installazione.

La Radeon HD 4670 è già disponibile in configurazione con 512 Mbyte di memoria Gddr3 al prezzo di 79 dollari, mentre le consegne della versione con 1 Gbyte di memoria Gddr3 dovrebbero iniziare a breve termine.

La Radeon HD 4650, invece, con 512 Mbyte di memoria Gddr2, dovrebbe essere disponibile nel corso del mese di settembre al prezzo di 69 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Considerando che di solito il rapporto prezzo/prestazioni della ATI è migliore di quello nVidia, a parità di prezzo tra questi due modelli (70€ circa) e la GeForce9500GT (70€ circa) mi sa che non ci sarà proprio storia...
11-9-2008 09:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1496 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics