Due schede grafiche per il settore mainstream da Amd

Le schede di fascia bassa Radeon Hd 4650 e 4670 uniscono buone prestazioni e bassi consumi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2008]

Amd presenta le Radeon Hd 4650 e 4670

Amd rilancia la sfida a nVidia dichiarando pubblicamente che gli ultimi prodotti marchiati Ati possono ottenere prestazioni doppie rispetto alle schede rivali GeForce 9500 GT.

Il segreto della riscossa di Amd starebbe dunque nelle neonate ATI Radeon HD 4670 e 4650, che dalle serie 4800 ereditano il supporto alle DirectX 10.1 e capacità multimediali HD cui uniscono un buon rapporto performance per watt mantenendo prezzi contenuti.

Le due schede, che incorporano l'engine grafico AMD TeraScale con 320 core di elaborazione in stream, sono dotate di Gpu realizzate con tecnologia a 55 nanometri; il processore grafico della 4670 lavora alla frequenza di 750 MHz mentre le memorie Gddr3 arrivano a 1 GHz (2 GHz effettivi). Nella 4650, invece, la Gpu lavora a 600 MHz mentre le memorie Gddr2 arrivano a 500 MHz.

Grande attenzione - dice Amd - è stata posta anche ai consumi: la 4670 consuma meno di 60 watt mentre la scheda 4650 ne richiede addirittura meno di 50 a piena potenza, eliminando la necessità di ulteriori prese di corrente e semplificando l'installazione.

La Radeon HD 4670 è già disponibile in configurazione con 512 Mbyte di memoria Gddr3 al prezzo di 79 dollari, mentre le consegne della versione con 1 Gbyte di memoria Gddr3 dovrebbero iniziare a breve termine.

La Radeon HD 4650, invece, con 512 Mbyte di memoria Gddr2, dovrebbe essere disponibile nel corso del mese di settembre al prezzo di 69 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Considerando che di solito il rapporto prezzo/prestazioni della ATI è migliore di quello nVidia, a parità di prezzo tra questi due modelli (70€ circa) e la GeForce9500GT (70€ circa) mi sa che non ci sarà proprio storia...
11-9-2008 09:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2068 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics