Uscire senza cellulare? Come essere nudi

Per gli adolescenti americani il cellulare è essenziale per definire popolarità e status.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2008]

Uscire senza cellulare? Come essere nudi

"Uscire di casa senza cellulare mi fa sentire quasi come se uscissi nuda": le parole sono di Brenna, una diciassettenne americana intervistata - insieme ad altri 2.000 adolescenti - da Ctia e Harris Interactive.

Gli adolescenti americano ritengono il cellulare una parte essenziale della loro vita, che condiziona i rapporti e le loro identità: a seconda del telefono che possiedono - hanno spiegato agli intervistatori - guadagnano o perdono in popolarità e status.

Gli operatori, per non parlare dei produttori dei dispositivi, saranno senz'altro felici per questi risultati. Un po' meno contenti saranno i genitori, sottoposti a pressione dai loro figli quanto i figli lo sono dagli amici perché comprino un cellulare che sia cool (pare che l'iPhone sia in testa a questa classifica, anche se pochissimi ne hanno uno).

La cosa, in sé, può avere anche delle ricadute positive: "Marcus mi ha detto che si sentiva in imbarazzo a mostrare il suo telefono davanti ai suoi amici", ha detto la madre. "Abbiamo parlato a lungo sulla vera importanza e sul valore delle cose".

Come ci si poteva aspettare, la maggior parte degli adolescenti usa gli Sms più di quanto telefoni, e userebbe molto di più il cellulare come dispositivo ludico se solo non ci fosse da pagare.

Interesserà alle aziende, poi, sapere che il 59 per cento degli intervistati non avrebbe problemi a fornire dati personali in cambio di messaggi personalizzati e che il 40 per cento di loro sopporterebbe volentieri la pubblicità sui telefonini se questo si accompagnasse a un azzeramento dei costi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

paradossi palindromi Leggi tutto
19-9-2008 19:36

No. Non sei sola! Io inizialmente lo dimenticavo volutamente ora lo "sto dimenticando" automaticamente e credimi...non ne sento la mancanza anzi....mi chiedo come non mi sono fatta più furba prima. :wink: Leggi tutto
19-9-2008 10:51

Come no? "Posso smettere quando voglio!" :sbonk: P.S. Visto che si sta facendo una specie di censimento: anche io ho un cellulare, che uso esclusivamente per telefonare... da pochissimo (< 30 min in 1 mese) a parecchissimo (> 4 h in 1 mese, con telefonate di 30 min), a seconda delle esigenze. Non amo tutti le funzioni... Leggi tutto
18-9-2008 22:33

Il titolo del topic esprime esattamente il mio atteggiamento verso una delle più grandi invenzioni degli ultimi ...mila anni! Sono grandicello, e fino a "pochi" anni or sono non avrei mai immaginato che sarebbe esistito... Oggi non riesco a immaginare di muovermi senza i miei due cellulari attivi, il terzo di emergenza, il... Leggi tutto
18-9-2008 19:33

mi hai rubato le parole di bocca! :wink: in realtà... :oops: a volte...si...sono cellulare dipendente..ma sempre e solo per questioni affettive..per lavoro..me lo dimentico in silenzioso! Leggi tutto
17-9-2008 21:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics