Un processore tutto Apple per l'iPhone

Presto vedremo delle Cpu completamente "made in Cupertino".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2008]

Apple Arm Cpu iPhone P.A. Semiconductor

Sembra che l'acquisizione di P.A. Semiconductor, fatta a suo tempo da Apple, stia iniziando a dare i propri frutti. Stando alle informazioni relative al profilo di un ingegnere di Apple apparso su Linkedin (e presto rimosso), l'azienda di Cupertino starebbe lavorando a una propria variante dei processori Arm.

Gli Arm sono le Cpu che stanno nel cuore dell'iPhone; attualmente sono forniti da Samsung, ma con l'arrivo delle conoscenze di P.A. Semi Apple è ora in grado di procedere da sola all'adattamente dei processori alle proprie esigenze.

In questo modo Apple avrà interamente nelle proprie mani il controllo sulle componenti dell'iPhone: ci potremo forse aspettare migliori prestazioni grazie a una più efficiente collaborazione tra hardware e software oppure l'integrazione nelle prossime Cpu dei controlli per il touchscreen, o per la gestione dei diritti digitali (Drm).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Quoto al 100%. Tanto la mamma degli utonti è sempre incinta.... Leggi tutto
18-9-2008 07:29

Oppure una ulteriore chiusura della casa di Cupertino al resto del mondo che la circonda Leggi tutto
17-9-2008 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (2983 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics