Il futuro di Amd si chiama Fusion

Una utility dedicata ai videogiochi per migliorare le prestazioni del Pc e l'integrazione tra Cpu e Gpu sono i primi frutti del nuovo corso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2008]

Amd Fusion Gaming Utility Cpu Gpu Futuro Future

Amd cambia slogan, ma nelle intenzioni della compagnia si tratta di ben altro rispetto a una semplice campagna di marketing: addirittura l'inizio di una nuova era.

Addio quindi alla "scelta più furba" ("Smarter choice") e benvenuta Fusion ("The Future is Fusion" recita il nuovo motto societario), ripescando un nome non sconosciuto ai fan di Amd.

Fusion, infatti, finora ha indicato quei chip progettati per integrare le potenzialità di una Cpu e quelle di una Gpu in un'unica soluzione, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e le performance per watt.

Amd prevede che questa integrazione sia la scelta vincente per il futuro e non vuole farsi trovare impreparata, avendo imparato dai propri errori: basti pensare alla fatica che sta facendo nel settore desktop, dove i suoi Phenom vengono battuti con imbarazzante regolarità (sia in termini di successo presso il pubblico che in termini di prestazioni) dai Core 2 di Intel.

In questo modo l'azienda di Sunnyvale mira a portare pienamento a frutto l'acquisizione di Ati; i piani, però, sono anche più ambiziosi.

Fusion non è soltanto una particolare architettura dei processori ma identificherà anche un insieme di soluzioni dedicate a schede grafiche e processori di cui fa parte anche il software.

Si può infatti già scaricare in beta dal sito di Amd la Fusion for Gaming utility.

Questo programma dovrebbe permettere, stando a quanto dichiarato, di "semplificare l'esperienza di gioco con il Pc" migliorando automaticamente le impostazioni del computer fino a ottenere un aumento di velocità del 10 per cento.

Compiuta la missione, Fusion for Gaming utility può essere chiusa e non consumare più né memoria né processore. Il tutto, naturalmente, è possibile solo se si possiedono Cpu e Gpu marchiati Amd.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{ice}
una delusione Leggi tutto
19-9-2008 07:55

Sicuramente AMD fin'ora aveva pagato molto caro l'acquisto di Ati, in tutti i sensi. Sarebbe finalmente il primo frutto di tale acquisto, ma vedremo se sarà vera gloria
18-9-2008 20:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4485 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics