Chrome, Internet Explorer 8, Opera 9.6 e Firefox 3.1

Google, Microsoft, Mozilla e Opera Software: tutti offrono più velocità e sicurezza per conquistare il maggior numero di utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2008]

A riaprire la guerra dei browser è stato Firefox 3, che con otto milioni di download in 24 ore ha stabilito un nuovo record e ha iniziato il confronto diretto con Opera 9.5, il browser norvegese che fa di velocità e sicurezza i propri punti di forza. La sfida continua con le prossime versioni di Firefox, la 3.1, e di Opera, la 9.6.

Microsoft non è rimasta a guardare: con Internet Explorer 8 ha iniziato a rispettare gli standard rilasciando una prima beta interessante e una seconda beta che protegge meglio la privacy.

Ultima è arrivata Google, che con la prima beta di Chrome ha sconvolto il panorama innanzitutto su Windows, stupendo gli utenti per la velocità ma facendoli anche preoccupare per la propria privacy e per i bug relativi alla sicurezza.

Leggi gli altri Focus.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

per ora ho disattivato il completamento automatico. certo per una versione che voleva garantire di più la privacy....anche se devo dire che è l'unica pecca che ho trovato finora, assieme alla scocciatura di dover usare la modalità "vista compatibilità" per molti siti e di dover aggiustare il Norton 360 che non configura il... Leggi tutto
3-11-2008 22:19

Anche a me IE crea lo stesso problema, cancella ogni cosa ma nel completamento automatico resta ogni cosa dei siti visitati .Si possono cancellare solo manualmentema si rischia anche di cancellare i siti che stanno nei preferiti.E' un bel problema se non si vuole far vedere la nostra navigazione.
3-11-2008 18:28

INTERNET EXPLORER 8 ED IL COMPLETAMENTO AUTOMATICO! Leggi tutto
25-10-2008 09:48

kmeleon ?? Leggi tutto
23-9-2008 11:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4459 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics