Addio Cd, la musica sbarca sulle MicroSD slotMusic

Da SanDisk una schedina da 1 Gbyte per ascoltare subito sul cellulare i brani degli artisti preferiti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2008]

SanDisk slotMusic microSD cd mp3 scheda 1 Gbyte

Se le vendite dei Cd, come ripetono piangendo le case discografiche, continuano a calare, è tempo di inventarsi qualcosa di nuovo. A questo ha pensato SanDisk creando SlotMusic.

Il concetto che sta alla base è piuttosto semplice: mentre il Cd è ingombrante, superato e richiede un lettore apposito per essere utilizzato, una piccola scheda microSd che contenga brani musicali in formato Mp3 permetterà agli utenti di sfruttare subito le capacità multimediali dei loro cellulari.

Per un prezzo che secondo il New York Times varierà da 7 a 10 dollari potremo acquistare una schedina da 1 Gbyte contenente i brani dei nostri artisti preferiti in formato Mp3 e con un bitrate di 320 Kbit al secondo.

La comodità maggiore - a detta di SanDisk - sarà dettata dalla possibilità di inserire subito la scheda slotMusic nel cellulare o nel lettore musicale portatile; più interessante ancora, i brani non saranno protetti da Drm (le tecnologie di gestione dei diritti digitali).

Insieme alla microSD ci sarà anche un cavetto Usb per il collegamento al Pc: in questo modo SanDisk conta di attirare quegli utenti che non si sentono a proprio agio con i negozi di musica online.

Inizialmente saranno disponibili presso BestBuy e WalMart 29 album provenienti dai cataloghi di Emi, Sony Bmg, Universal e Warner.

Tra gli artisti che per primi si serviranno di questa modalità di distribuzione troviamo Rihanna, Ne-Yo, Robin Thicke, New Kids on the Block, Weezer, Usher, Chris Brown, Akon e Leona Lewis, ma anche Elvis Presley.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

In pratica è una via di mezzo tra il supporto fisico attuale e la musica "solo" digitale (che comunque ha poi sempre bisogno di un supporto) Per non comprare online e poi fare ciò ch si desidera, si compra in negozio l'mp3 Qualcosa di simile già si è visto con lo scorso album di Ramazzotti distribuito oltre che sul classico cd... Leggi tutto
23-9-2008 20:52

esatto! e' lo stesso cuggino? sta' a vedere che siamo parenti :)
23-9-2008 18:13

E in allegato un microscopio per leggere tutti i testi delle canzoni stampigliati sul retro Leggi tutto
23-9-2008 17:56

Mio cuggggino mi ha detto che usciranno delle versioni degli album su scheda Sd con copertina grande quanto la scheda stessa (e dal 2009, anche in versione microSd). Leggi tutto
23-9-2008 13:07

Molto però dipende dal marketing, da scelte commeciale, e dalla risposta del mercato. Ricordate i Minidisc della Sony? Più facili da usare rispetto alle cassette tradizionali (bastava inserirle e non si doveva cerare il punto sul nastro dove inziava la canzone), ma non hanno avuto successo.
23-9-2008 12:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1269 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics