Yahoo Messenger 9.0 porta YouTube dentro la chat

L'ultima versione del client di instant messaging rinnova estetica e funzionalità integrando un motore multimediale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2008]

Yahoo Messenger 9.0 Pingbox YouTube chat

A breve distanza dall'aggiornamento apportato da Microsoft ai Windows Live Tools (tra cui l'ubiquo Messenger), Yahoo rilascia il proprio Messenger 9.0 per Windows, che da tempo era in versione beta.

Si tratta di una major version degna di questa definizione, visti i miglioramenti che porta con sé e l'introduzione di funzionalità assenti nei concorrenti.

Una fra tutte l'integrazione di un motore multimediale nella finestra di chat, ossia di un player che permetter di riprodurre musica, filmati (anche quelli di YouTube) e mappe. Si possono inoltre pubblicare foto semplicemente inserendo un link che termini in .jpg, .gif, .png o .bmp.

Altre novità strettamete legate alla chat sono sei emoticon che vanno ad aggiungersi a quelle già presenti nella versione 8.1 e l'introduzione di un pulsante che permette di segnalare lo spam senza loggarsi sul sito di Yahoo.

L'interfaccia è stata rivista: i thumbnail degli avatar e la finestra che mostra lo stato dei contatti sono più grandi; i contatti stessi, poi, possono ora essere importati da altri clienti di instant messaging, dalla posta elettronica e dagli account presso i siti di social networking grazie a una funzione gestita da TrueSwitch.

Novità completa per Yahoo è poi Pingbox, una finestra di chat integrabile nel proprio sito web da chiunque possieda un account Yahoo, per comunicare in tempo reale con i visitatori.

Se l'idea della chat con i visitatori non è nuova, il merito di Yahoo sta nell'aver semplificato la creazione del servizio tramite un comodo wizard.

Chi volesse cercare lati negativi in questa versione di Yahoo Messenger li può trovare nell'abbondanza di pubblicità relativa agli altri servizi forniti dalla società e dalla distribuzione in bundle con la Yahoo Toolbar.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mah, la vedo dura spodestare Msn al giorno d'oggi...però come client sembrerebbe interessante ed ha anche molte funzioni!
24-9-2008 16:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5094 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics