Il Venezuela ordina un milione di Classmate

Lo stato sudamericano si rivolge a Intel per la fornitura di portatili economici destinati alle scuole.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2008]

Venezuela un milione Intel Classmate Portogallo

Era da un po' di tempo che non si sentiva più parlare delle vicende dei portatili a basso costo per i Paesi in via di sviluppo. A riaprire la sfida tra il progetto Olpc di Negroponte e i Classmate di Intel ha pensato il Venezuela ordinando un milione dei latpop progettati a Santa Clara.

I portatili non arriveranno però dagli Stati Uniti ma dal Portogallo: lì saranno assemblati (sotto licenza Intel), ribattezzati Magellan e attrezzati con Linux. Poi partiranno per il Sud America.

Non si conosce il costo di ogni singolo Pc, anche se si parla di alcune centinaia di dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Consiglio a tutti di leggere il focus OLPC, una storia travagliata che riassume le vicende legate a questi laptop.
30-9-2008 17:39

Un po' datati come pc...però per iniziare meglio di niente! :wink:
30-9-2008 16:34

Ciao Fly Facendo una ricerchella, così per curiosità ho trovato queste due descrizioni: CPU Celeron M a 900MHz - 256 MB RAM - 1GB Memory Flash, USB, Ethernet e WiFi CPU Celeron a 900MHz - 512 MB RAM - HDD 40 GB - schermo da 9 pollici Sembra inoltre disponibile anche una Webcam integrata ...
30-9-2008 09:56

Alcune centinaia di euro? :shock: Qualcuno sà cosa montano all'interno?
30-9-2008 02:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1560 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics