Due candeline nere in Vista

Si avvicina il secondo compleanno ma le grandi aziende europee snobbano l'ultimo sistema operativo di Microsoft e aspettano di saperne di più sul suo successore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2008]

candela

Windows Vista è a disposizione delle imprese fin dal novembre 2006, ma sinora è stato adottato da pochissime tra quelle europee e quasi da nessuna dal punto di vista statistico tra quelle di una certa importanza.

In verità non c'era bisogno che i responsabili di Microsoft si cospargessero il capo di cenere, perché l'andazzo era evidente a tutti; persino nei paesi anglofoni, dove è massiccia la presenza e costante l'aggressività commerciale della multinazionale americana, dopo un primo momento di entusiasmo le vendite in negozio sono sempre state stagnanti. Né ci sono state notizie incoraggianti da parte di chi acquistava un qualsiasi PC con il sistema operativo preinstallato.

Da ultimo il sondaggio eseguito tra 47 grandi gruppi europei da Corporate IT Forum (Tif) lascia pochi spazi anche alle residue speranze dei commerciali di Redmond, che in attesa di tempi migliori si vedono obbligati a rinviare di semestre in semestre la giubilazione di Windows XP.

Stando ai numeri, il 7% usa ancora Windows 2000 mentre il 19% sta per adottare un altro sistema operativo; ma quel ch'è peggio, soltanto uno scarso 12% starebbe per adottare XP Pro mentre ben il 35% si dichiara ancora non interessata a Windows Vista. Ciliegina sulla torta, soltanto una impresa su venti avrebbe allo studio la possibilità di adottare Windows Vista mentre circa un terzo sta alla finestra in attesa di novità.

Tra l'altro, dal sondaggio è emerso che circa i due terzi degli intervistati continua a usare Internet Explorer release 6, aggiornato alla versione 7 soltanto da misero 4%; in attesa (circa il 23%) del nuovissimo IE 8 in dirittura di arrivo.

Ovviamente, alla resistenza alla penetrazione di un nuovo sistema operativo nasce anche dal costo dell'operazione, di cui la voce più importante forse non è l'acquisto delle licenze ma l'aggiornamento del personale; e, spiegano i responsabili delle imprese contattate, la spesa non sarebbe giustificabile sotto l'aspetto di un'urgenza tecnica e professionale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 40)

Che vi devo dire? Io sono l'ultimo arrivato su questo forum. Tuttavia il mio primo computer è stato lo storico Apple IIe dove imparai il DOS. Uso Windows dai tempi del 3.1 e ne ho seguito tutte le evoluzioni installando successivamente tutte le versioni in cui si è incarnato nel tempo fino a Vista. Uso Linux da 10 anni: la mia prima... Leggi tutto
26-12-2008 00:10

Siccome parlavo per telefono e l'amica è in Sicilia, non vedevo cosa facesse ma quando le dicevo le cose, e le chiedevo cosa leggesse, cosa vedesse, darto che non è una sprovveduta perchè sa installare e formattare mi rispose C:/ Document and settings etc. come per i menu di XP e le visualizzazioni di XP. ANCHE VISUALIZZANDO I FILES... Leggi tutto
25-12-2008 10:39

"Documents and Settings" non c'è su Vista. Quando hai eseguito la procedura per attivare l'administrator, hai fatto clic destro sul collegamento al prompt dei comandi e scelto "esegui come amministratore" ? D'altra parte è anche questione di abitudine. Come sempre, nell'utilizzo di un programma/SO nuovo si può... Leggi tutto
25-12-2008 10:33

[Non mi piace Vista, pur non avendolo: Ho cercato di aiutare una mia amica a visualizzare l'amministratore il super administrator nascosto per poter accedere alle cartelle Documents and Settings che volevo farle aprire per andare nelle sottocartelle per mettere una impostazione antifrode e proteggere la connessione sul file... Leggi tutto
25-12-2008 04:38

Io conosco bene una persona che è andata dietro alle chiacchere su vista quando era uscito da poco, ha XP che ha formattato non so quante volte ma più di 5 o 6 volte ma non perchè era il S.O. che non era valido ma era il cosiddetto bag tra tastiera mouse e video. Nonostante tutto e senza conoscere W:vista, lui aveva detto che quasi quasi... Leggi tutto
10-10-2008 15:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1720 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics