Il calendario di Yahoo si rifà il look

Yahoo! con l'aiuto di Zimbra rivede in meglio l'agenda interattiva degli impegni che proporrà ai quasi 280 milioni di utilizzatori del suo servizio di webmail.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2008]

ycal

Agnellino nero e sinora per lo più misconosciuto nella sterminata fattoria del gigante di Sunnyvale, sino a ieri Yahoo Calendar non contava in tutto il mondo più di 8 milioni di utilizzatori, a fronte della marea di utenti di Yahoo Mail; e forse le energie sprecate nel rintuzzare la prepotente scalata al controllo societario tentata dal Microsoft hanno contribuito a tenere nell'ombra un'interessante possibilità intravista tempo fa da Jerry Yang, co-fondatore della società.

Infatti è di circa un anno addietro l'acquisizione dedl sito collaborativo BuzzTracker per 5 milioni di euro e all'incirca nello stesso periodo quella della specialista in marketing BlueLithium per 300 miloni di dollari; ma indubbiamente l'acquisizione più importante per la futura strategia di Yahoo! è stata quella, sempre in settembre 2007, di Zimbra.

Quest'ultima azienda è specializzata in posta elettronica con incorporata l'agenda degli impegni e ha anche vasta esperienza sia in connessione mobile che nella possibilità di lavorare disconnessi dal server; inoltre pernette ai propri clienti di avere un proprio dominio e di impiegare occorrendo un proprio client per la posta elettronica.

Con le acquisizioni, Yahoo! dimostrava di mirare in futuro ai servizi di comunicazione interattiva, mission del resto ribadita da Jerry Yang in persona che all'epoca affermava come i "servizi agli utenti e i programmi di comunicazione acquisiti sono essenziali per la nostra futura crescita e il nostro successo".

Dopo la rinuncia di Microsoft all'OPA ostile, giudicata troppo onerosa, evidentemente in casa Yahoo! si sono rimboccate le maniche ed oggi viene presentata la beta release del nuovo calendario, in grado appunto di facilitare le attività collaborative proprio mediante la pattaforma Zimbra.

Destinata in un primo tempo ai mercati dei paesi emergenti ed a quelli anglofoni, la nuova agenda dovrebbe essere tuttavia completamente disponibile a tutti entro la fine dell'anno corrente; l'interfaccia è in stile Web2, quasi completamente personalizzabile e permette infine di associare immagini scaricate da Flickr agli eventi calendarizzati.

L'agenda può inoltre essere condivisa tra diversi utenti ed è possibile inserire eventi desunti dalle offerte dei promotori di servizi e di eventi; è prevista inoltre la sincronizzazione con Outlook e iPhone, ma occorrerà per ora attenderne una futura versione.

Ovviamente, alla base di tutto ci sono le esigenze del marketing e a questo fine la parte inferiore della schermata porterà banner e avvisi promozionali, che al bisogno potranno essere richiamabili alle date fissate dagli utenti; la parte un po' meno simpatica della faccenda è che gli inserzionisti potranno così misurare l'impatto delle cempagne pubblicitarie sulla clientela potenziale e, a consuntivo, i risultati delle medesime con riferimenti questa volta abbastanza personalizzati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Gira su server ma si possono importare i dati sul PDA. Ciao Leggi tutto
11-10-2008 01:23

non va sul pda, o sbaglio?
11-10-2008 00:51

Che dici di questo ? link :vittoria: Leggi tutto
11-10-2008 00:42

Creiamo un calendario dell'Olimpo Informatico? :wink:
10-10-2008 12:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3987 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics