Rubare usando il bancomat è sempre più semplice ed economico: poche migliaia di dollari danno accesso a migliaia di conti.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2008]
La tecnica usata per frodare i bancomat chiamata skimming sta andando via via raffinandosi e raggiungendo prezzi relativamente sempre più accessibili.
I primi casi di skimming risalgono al 2004 e sono stati segnalati in Sudafrica. Spiegare in che cosa questo sistema consista è piuttosto semplice: si tratta di apporre un finto lettore di tessere al di sopra di quello legittimo del bancomat, come una maschera, e di abbinarvi una telecamera per registrare il codice segreto.
Un cliente non noterà, esternamente, alcuna differenza, né il lettore finto s'intrometterà nelle operazioni; discretamente, si limiterà a registrare le informazioni della carta e i dati dell'account.
Tanto per cominciare, non c'è più bisogno di accedere fisicamente al lettore fasullo per ottenere i dati: con soli 8.000 dollari si può avere un dispositivo che trasmetterà le informazioni via Sms; in alternativa, ci si può collegare da remoto.
E' poi emerso che, grazie alla standardizzazione dei componenti, questo tipo di crimine sta diventando sempre più comune perché facile da compiere. I clienti delle banche, anche quelli più attenti, non si accorgono di nulla finché non è troppo tardi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
EB58