Il meglio del forum Peer to peer

Gestire al meglio eMule 0.49a (ultima versione). Elenco dei tracker Bit Torrent. Non mi connetto a Kademlia. Megaupload come alternativa al peer to peer classico. µTorrent: in italiano, please. I gestori telefonici nella battaglia al peer to peer. Il rapporto tra i programmi di condivisione e il router.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2009]

Gestire al meglio eMule 0.49a (ultima versione)
Consigli su come configurarlo al meglio, compreso il link per aggiornare i server, a loro volta controllati e aggiornati ogni 6 minuti. Non volete usare i server? Allora c'è l'alternativa Kademlia (Kad) per scaricare direttamente dagli utenti senza passare dai server.

Elenco dei tracker Bit Torrent
Ecco un elenco aggiornato, con una menzione particolare per quelli che puntano a file in italiano in misura maggiore.

Non mi connetto a Kademlia
Problemi di connessione a Kademlia dovuti alla linea adsl o al firewall? Ecco alcune possibili cause e le relative soluzioni.

Megaupload come alternativa al peer to peer classico
Rapidshare, Megaupload e altri siti con account premium da cui scaricare file senza condividere. Ma non è sempre necessario pagare per scaricare.

µTorrent: in italiano, please
Indicazioni su come tradurre il leggerissimo programma Peer to Peer tramite il Language Pack.

I gestori telefonici nella battaglia al peer to peer
Purtroppo in certi orari alcuni operatori telefonici riducono il flusso di dati quando si usano programmi P2P, tanto da rendere problematico lo scambio tra gli utenti.

Il rapporto tra i programmi di condivisione e il router
La configurazione del router è molto importante per il buon funzionamento dei programmi P2P.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti gią lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12284 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics