L'iPhone ha più successo del BlackBerry

I risultati finanziari del quarto trimestre parlano chiaro: se il fatturato di Apple cresce il merito è di iPod e iPhone, anche se i Macintosh se la cavano tutt'altro che male.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2008]

Risultati quarto trimestre Apple iPhone iPod Mac

Nonostante la situazione economica globale non possa certo dirsi florida, l'annuncio dei risultati finanziari ottenuti da Apple per il quarto trimestre dell'anno fiscale 2008 è sicuramente motivo di esultanza per l'azienda.

Apple ha realizzato un fatturato di 7,9 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 1,14 miliardi di dollari. Rispetto allo stesso trimestre dell'anno passato, il fatturato è aumentato di 1,7 miliardi di dollari e l'utile netto di circa 200 milioni di dollari.

Se le vendite negli Stati Uniti sono andate decisamente bene, anche all'estero i prodotti di Cupertino hanno riscosso successo: le vendite internazionali hanno rappresentato il 41% del fatturato trimestrale.

Certo il merito va ai computer Macintosh, le cui vendite hanno raggiunto i livelli più alti di sempre (2 milioni e 611 mila Mac sono stati acquistati in questo trimestre, con una crescita in termini di unità vendute pari al 21%), ma soprattutto agli altri prodotti della Mela.

Apple infatti ha venduto 11 milioni e 52 mila iPod, mentre le vendite trimestrali di iPhone sono state di 6 milioni e 892 mila unità (una crescita notevole rispetto al milione e 119 mila dell'anno scorso). I dispositivi mobili rappresentano ormai il 39% del business della società.

"Apple ha appena annunciato uno dei migliori trimestri della propria storia, con performance di vendita spettacolari dell'iPhone" gongola Steve Jobs, contentissimo di aver venduto più telefoni di Rim, la società che produce i BlackBerry.

Il Ceo della società di Cupertino sostiene di non sapere quali saranno gli effetti dell'attuale "congiuntura economica negativa", ma è certo di poter contare sulle potenti risorse dell'azienda: "Siamo armati della gamma di prodotti più forte nella nostra storia, dei dipendenti più dotati e dei migliori clienti del nostro mercato. E 25 miliardi di dollari di liquidità al sicuro in banca con zero debiti".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Beh, per sintetizzare si potrebbe dire che il Blackberry è poco fumo e molto arrosto, l'Iphone esattamente il contrario. Però è trendy, molto trendy...
23-10-2008 09:15

{MaXXX}
Cè da dire che il blackberry e nato si con vocazione multimiediale ma molto improntata per il lavoro (basti pensare alle meravigliose push mail) L'Iphone è completamente votato per un uso ludico ecco perchè nella marea di funzioni sembra più appetibile al pubblico giovane che non poi non userà tutte le sue funzioni.
22-10-2008 17:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2220 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics