Il 25 ottobre è Linux Day

Si svolgerà sabato 25 ottobre in 120 città italiane la manifestazione nazionale dedicata a Linux e al software libero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2008]

Il Linux Day è un evento nazionale promosso dalla Italian Linux Society, giunto alla sua settima edizione e dedicato a un fenomeno che ha letteralmente rivoluzionato il panorama informatico degli ultimi anni, il software libero, e in particolare a uno dei suoi rappresentanti più famosi e di successo, Linux, l'unico sistema operativo per computer in grado di porsi come valida alternativa ai sistemi commerciali, come ad esempio Windows.

Il Linux Day ha luogo grazie alla passione di numerosi Linux Users Group locali e a tante associazioni e gruppi di persone che in Italia si dedicano alla promozione e alla diffusione del software libero. Quest'anno una gradita sorpresa ha reso ancora più fervidi i preparativi: il saluto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha espresso "apprezzamento per l'iniziativa che, nel diffondere l'utilizzazione del software libero, concorre a far conoscere e a rendere accessibile la cultura informatica e le sue tecnologie".

Durante il Linux Day, in qualunque delle 120 città che aderiscono, sarà possibile ritirare gratuitamente la versione di Linux preferita su Cd o Dvd-Rom, installare Linux sul proprio Pc in maniera guidata, semplice e intuitiva, assistere a un seminario su Linux e la filosofia del software libero.

Il sistema operativo Linux si è imposto per flessibilità, sicurezza e facilità d'uso presso un sempre crescente numero di utenti privati, commerciali e pubbliche amministrazioni. c, gratuito e aperto per soddisfare le esigenze più svariate, ponendosi in seria e valida alternativa ai sistemi operativi proprietari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Sveva}
Il LinuxDay di Milano all'ex Parco Trotter Leggi tutto
24-10-2008 11:22

A Torino, il Linux Day si terrà, oltre che alla Cascina Roccafranca, anche presso la Camera di Commercio (mattino di sabato 25) e in corso Novara 64 (pomeriggio di sabato 25) organizzato dal GlugTo[/url]. Sarà dura, non avendo il dono dell'ubiquità... :wink: L'elenco completo delle città che organizzano un Linux Day è... Leggi tutto
23-10-2008 19:20

Per chi si trova in zona di Torino, ed è interessato, ecco qui[/url], direttamente dal sito del [url=http://forum.zeusnews.com/link/38131]Comune :D Leggi tutto
23-10-2008 17:00

{Ivan Iraci}
Niente Linux Day 2008 a Catania Leggi tutto
23-10-2008 16:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4865 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics