La "mitica" Reiss Romoli chiude

La storica scuola di formazione quadri di Telecom Italia, ceduta insieme a Tils, viene chiusa e il personale licenziato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2008]

Quando nel 2006 Telecom Italia vendette per un simbolico euro la sua consociata per la formazione del personale TILS (Telecom Italia Learning Services), era già segnata la sorte del complesso residenziale della scuola Guglielmo Reiss Romoli, 24 ettari di aule, parco, laboratori, una delle biblioteche specializzate in Telco, informatica ed elettronica più ricche d'Europa.

I nuovi padroni ne avrebbero fatto un albergo di lusso e la scuola che ha formato dagli anni '60 intere generazioni di ingegneri e tecnici (non solo per Telecom ma per tutti gli altri gestori, da Vodafone a Wind a H3g) sarebbe presto stata chiusa.

Inutile dire che la costruzione della Scuola e il suo mantenimento negli anni è stato permesso da fondi pubblici regionali, nazionali, europei, di cui la SSGRR (così la sigla) ha potuto godere in forma consistente negli anni.

Sarebbe bello che la magistratura dell'Aquila aprisse un'indagine su come si sia potuto svendere letteralmente un simile patrimonio: intanto i lavoratori della scuola che perderanno il posto di lavoro hanno indetto sei giorni di sciopero, con presìdi nella città dell'Aquila e a Milano.

Telecom, che ha operato l'esternalizzazione, ha dei precisi obblighi verso questo personale anche se, finora, ha cercato di eluderli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{utente anonimo}
Perchè non facciamo fare il G8 alla SSGRR? Leggi tutto
29-4-2009 14:48

{giorgio modesti}
SSGRR: Un piccolo polo di eccellenza Leggi tutto
17-11-2008 12:47

Per rispondere a Drusillo. La Reiss Romoli (SSGRR) iniziò la sua attività nel 1972 per formare i manager delle aziende del gruppo STET. Si pensava, a torto o a ragione, che i manager dovessero anche essere esperti di tecnologie. In tale ottica sono stati messi in campo seminari tecnologici di elevato livello e, soprattutto, corsi di... Leggi tutto
28-10-2008 12:25

Lavoro alla SSGRR, e vorrei solo aggiungere alla news riportata, che i dipendenti della Reiss Romoli stanno lottando per scongiurare la chiusura. Forse può ancora esserci la speranza che una nuova azienda nasca dalle ceneri di quella che sta chiudendo. Ma perchè ciò succeda è necessario portare la nostra vicenda all'attenzione dei media... Leggi tutto
25-10-2008 13:20

{Drusillo}
Ma quanto cosa la SSGRR? Leggi tutto
25-10-2008 10:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1418 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics