Hp lancia la sfida all'Eee Pc di Asus

Hp rivela la propria arma segreta per sfondare nel mercato dei netbook: Mini 1000, un ultraportatile che terrà Linux ben nascosto agli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2008]

Hp Mini 1000 Vivienne Tam Linux MediaStyle

Finora, Hp aveva soltanto scherzato: il Mini-Note 2133 era solo una prova generale, non un serio avversario per Eee Pc e compagnia, per quanto le vendite siano andate "oltre le aspettative".

Da mercoledì 29 ottobre - almeno negli Stati Uniti - arriva sul mercato, in tre varianti, il Mini 1000, un netbook che secondo la società ha davvero tutto quello che serve per impensierire i concorrenti.

Rispetto al predecessore, la prima cosa che si nota è il cambio della Cpu: l'onnipresente Intel Atom sostituisce il C7 di Via.

Il primo modello ad apparire sarà il Mini 1000, in versione standard: schermo da 8,9 oppure 10,2 pollici, Windows Xp, e prezzo dichiarato di 399 dollari.

A gennaio sarà la volta del Mini 1000 MIE, che costerà 379 dollari e monterà Linux. Poco prima, a metà dicembre, avrà debuttato il Mini 1000 Vivienne Tam version, che costerà 699 dollari.

Tutti e tre saranno più sottili e più leggeri (saranno realizzati in plastica anziché in alluminio) del 2133, ma avranno le stesse tastiera, webcam, scheda wireless e possibilità di scelta tra disco rigido tradizionale e Ssd.

È migliorato invece il design (in particolar modo per il Vivienne, non a caso presentato durante l'ultima Settimana della Moda di New York), mentre per quanto riguarda la versione con Linux debutterà l'interfaccia MediaStyle.


Il modello Mini 1000 MIE con Linux e interfaccia MediaStyle

"Ci siamo assicurati che Linux non si rendesse visibile all'utente" ha spiegato Carlos Montalvo, vicepresidente del marketing di Hp, forse temendo che gli acquirenti scapperebbero, se vedessero un pinguino.

MediaStyle permette l'accesso alle applicazioni per gestire musica, messaggistica istantanea, foto, video e web attraverso una dashboard: un solo click sul touchpad sarà sufficiente per avviare il programma desiderato. Non ci sarà alcun bisogno di interagire con il temuto sistema operativo che alacre lavorerà nel buio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Linux nascosto - pazzesco! Leggi tutto
2-12-2008 19:27

Altra mossa di Hp per recuperare la leadership ormai persa nelle vendite dei portatili (e anche nei desktop per altro). In realtà non ci sono particolari innovazioni tecniche, alcune invece stilistiche. Credo che l'interfaccia sia stata molto curata, anhce se il concetto di nascondere Linux a mio avviso non ha molto senso: o si da la... Leggi tutto
29-10-2008 17:51

Insomma, cosa si può volere di più? Mi sa che adesso la Asus dovrà stare davvero in guardia! Leggi tutto
29-10-2008 15:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2350 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics