La prima connessione Hsdpa a 14,4 Mbit/s

Vodafone Italia a inizio 2009 raddoppierà il limite attuale di 7,2 Mbit al secondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2008]

Vodafone Internet Mobile 14,4 Mbps Nokia-Siemens

Vodafone Italia ha presentato oggi al Sottosegretario alle Comunicazioni, Paolo Romani, l'evoluzione della banda larga mobile, realizzando la prima connessione mobile dati Hsdpa su una rete abilitata a una velocità di 14,4 Mbit/s, usando il prototipo di un terminale che può raggiungere i 108 Mbit/s.

Il test e' stato effettuato nei laboratori milanesi dell'azienda utilizzando apparati di rete Nokia-Siemens Networks in versione commerciale e il prototipo di un cellulare Nokia.

Lo sviluppo della rete Hsdpa a 14,4 Mbit/s sarà realizzato a partire dall'inizio del 2009. Inoltre sta partendo la sperimentazione di Lte (acronimo di Long Term Evolution), la quarta generazione di servizi a banda larga mobile, che dovrebbe consentire di trasmettere dati con velocità superiore a 100 Mbit/s.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{pippolo}
sara' come al solito per pochi Leggi tutto
18-11-2008 23:18

:rolling: Se non altro ho dimostrato quanto poco sia ancora conosciuta. Leggi tutto
18-11-2008 12:56

E' un gioco per consolle Nintendo! Leggi tutto
18-11-2008 12:40

Ma per caso hanno intenzione di buttare all'aria tutte le strade e i marciapiedi per sostituire i vecchi cavi e le cabine del dopoguerra? Perchè altrimenti non vedo come pensano di riuscire a raggiungere tali velocità. Ah già, c' è il Wi Max, peccato che per ora sia solo una parola che circola in rete. O è un nuovo tipo di insalata?... Leggi tutto
18-11-2008 12:34

hsdpa Leggi tutto
18-11-2008 07:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3003 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics