Virus blocca per due giorni gli ospedali di Londra

Il worm Mytob ha costretto i responsabili IT di tre ospedali inglesi a disattivare le reti informatiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2008]

Virus worm Mytob infetta ospedali Londra

Per due giorni un virus ha tenuto in scacco gli staff IT di tre ospedali di Londra: il St. Bartholomew's, il Royal London Hospital di Whitechapel e il London Chest Hospital di Bethnal Green.

Il colpevole è il worm Mytob, scovato per la prima volta lunedì scorso. Entro sera l'infezione era stata debellata, o così sembrava. Invece, martedì mattina Mytob è tornato in azione, e i tecnici hanno deciso di attivare le procedure di emergenza, disattivando le reti ospedaliere.

Ciò ha permesso di poter avviare la caccia al virus (che è in grado di aprire una backdoor nei sistemi che infetta) ma ha creato anche qualche problema al personale medico, che ha dovuto aprire i cassetti e togliere la polvere da carta e penna.

Per breve tempo anche il servizio di ambulanze non ha potuto essere operativo, mentre i laboratori e i serivizi di diagnostica per immagini hanno potuto per fortuna operare normalmente, sfruttando i sistemi di backup.

La situazione ormai sembra tornata alla normalità, mentre un portavoce assicura che l'ospedale non è stato vittima di un attacco informatico, di cui non sono state trovate prove: probabilmente qualche dipendente ha cliccato sul file sbagliato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

microsoft o linux Leggi tutto
25-11-2008 13:28

risposta Leggi tutto
24-11-2008 13:10

Quindi alla fine è sempre colpa di Microsoft... CVD ;-) :-) :-)
24-11-2008 12:34

appunto. Chissà, magari non potevano effettuare gli aggiornamenti perché il WGA glielo impediva :twisted: Leggi tutto
24-11-2008 12:10

Sarei curioso di sapere quale antivirus viene utilizzato per salvaguardare quelle reti. Non per altro, se non fosse che il primo sample di Mytob risale all'anno di grazia 2004 :roll: Altro aspetto che mi incuriosisce: Mytob (in tutte le sue varianti) si comporta come una backdoor sfruttando una vecchia vulnerabilità LSASS, pubblicata e... Leggi tutto
24-11-2008 10:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1901 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics