Dimentica da McDonald's il cellulare con le foto osé della moglie

Il caso di Tina Sherman sta facendo il giro del Web, ma le foto che sarebbero state sottratte dal cellulare del marito sembrano svanite improvvisamente. Si fa strada il dubbio: sarà tutto vero?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2008]

foto

Tina Sherman sta diventando una delle donne più famose di Internet grazie a delle misteriose foto che la ritrarrebbero nuda, senza peraltro che alcuno sia in grado di produrle.

La vicenda, che sta risvegliando l'interesse della Rete, avrebbe per protagonisti Tina Sherman e il marito Philip o, meglio, il cellulare di lui.

I coniugi Sherman si sarebbero recati, il 5 luglio scorso, in un ristorante McDonald's a Fayetteville, in Arkansas. Lì avrebbero pranzato e poi, andandosene, Philip avrebbe dimenticato il proprio telefonino sul tavolo.

Poco male: una telefonata al manager del ristorante e il cellulare sarebbe stato preso in custodia dal personale, pronto per la restituzione.

Fin qui la storia è verosimile, e anche l'immediato seguito, in effetti, è quantomeno plausibile: i dipendenti del McDonald's curiosi, avrebbero sbirciato il contenuto della memoria del telefonino, trovando delle foto osé di Tina.

Facile immaginare il seguito: le foto sarebbero immediatamente finite sul Web, con tanto di nome e indirizzo del soggetto ritratto, facendo diventare Tina Sherman una delle maggiori chiavi di ricerca, almeno fino alla rimozione delle stesse, che sarebbe avvenuta venerdì scorso.

È proprio qui che la faccenda si fa un po' sospetta: pare che di queste foto non ci sia più alcuna traccia; solo una viene rimbalzata da un sito all'altro, ma potrebbe ritrarre chiunque.

Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3486 voti)
Leggi i commenti (6)

Se le foto sono diventate così famose nei mesi scorsi, difficile che siano state eliminate tutte così all'improvviso: in qualche modo sarebbero ancora di pubblico dominio. Invece queste "foto compromettenti" sembrano svanite.

A complicare ulteriormente la faccenda c'è un'ultima notizia, secondo la quale Philip Sherman avrebbe fatto causa a McDonald's per 3 milioni di dollari. Né i manager del ristorante di Fayetteville né i dirigenti dell'azienda hanno voluto rilasciare commenti; non resta quindi che aspettare una conferma o una smentita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

E continua a comparire sulla colonna a sinistra, qualsiasi notizia che non centra nulla sia apra, ora la porto su contenti? :malol: La prossima sarà la Jolie!! :jump: Ah...che volete il tempo da perdere che fa fare!! =)
25-6-2014 01:43

Come vedi, la potenza del recupero delle informazioni "obsolete" attraverso il colpo d'occhio sulla parte sinistra della schermata di Zeus News, dimostra l'intelligenza e l'utilità di questa scelta editoriale. :wink:
13-5-2012 11:26

{Fabio_V}
Io l'ho letto solo adesso, perchè mo è comparso nella colonna sinistra mentre ero intento a leggere la traduzione di Paolo Attivissimo riguardo l'intervento di Cory Doctorow...Però comunque anche se dopo 4 anni, sono l'unico che l'ha notato :-)
6-3-2012 18:33

Se questa è una foto osé io sono Silent Runner... :incupito: Leggi tutto
6-3-2012 18:29

Difatti nell'articolo c'è scritto "È proprio qui che la faccenda si fa un po' sospetta: pare che di queste foto non ci sia più alcuna traccia; solo una viene rimbalzata da un sito all'altro, ma potrebbe ritrarre chiunque. " p.s. Bella forza usare TinEye oggi, l'articolo è del 2008.
6-3-2012 17:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1672 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics