The Pirate Bay è oscurato di nuovo

Questa volta è la Danimarca a impedire l'accesso al sito BitTorrent più famoso del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2008]

La Danimarca oscura The Pirate Bay Sonofon Tele2

La tecnica di intervenire sui Dns per impedire l'accesso a determinati siti non è un'esclusiva italiana, mentre la parte della vittima spetta sempre a The Pirate Bay.

Se il sequestro italiano si è concluso con la rimozione dei filtri, più difficile sembra la situazione dei navigatori danesi.

Un tribunale ha infatti imposto al provider Sonofon (che è parte di Tele2) di mantenere i filtri per il traffico diretto al sito, respingendo l'appello da questi avanzato per contrastare l'ordinanza precedente, che istituiva appunto il blocco.

Dietro alle decisioni della corte c'è la Federazione Internazionale dell'Industria Fonografica (Ifpi), che naturalmente è entusiasta del risultato, il quale "stabilisce un precedente per le altre nazioni ed evidenzia il ruolo che gli Isp devono giocare nel proteggere il diritto d'autore online", secondo quanto ha dichiarato John Kennedy, presidente e Ceo di Ifpi.

Ora Tele2 - che peraltro tramite Sonofon non è tra i principali fornitore di banda larga in Danimarca e anzi starebbe perdendo quote di mercato - può ancora ricorrere alla Corte Suprema.

Intanto i navigatori danesi che non vogliono rinunciare alla Baia devono rassegnarsi a usare Dns diversi da quelli assegnati di default dal provider.

Quanto a The Pirate Bay, ciò che sta avvenendo ha il gradito effetto collaterale di fornirle pubblicità gratuita: da quando questa storia è iniziata gli accessi al sito sono aumentati in maniera significativa, proprio grazie ai Dns alternativi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Dopo tutte ste pubblicità The pirate bay mi sa che se riesce ad averla franca anche stavolta diventerà inaffondabile.
30-11-2008 22:56

La storia evidentemente non insegna. Leggi tutto
30-11-2008 22:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1247 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics