The Pirate Bay è oscurato di nuovo

Questa volta è la Danimarca a impedire l'accesso al sito BitTorrent più famoso del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2008]

La Danimarca oscura The Pirate Bay Sonofon Tele2

La tecnica di intervenire sui Dns per impedire l'accesso a determinati siti non è un'esclusiva italiana, mentre la parte della vittima spetta sempre a The Pirate Bay.

Se il sequestro italiano si è concluso con la rimozione dei filtri, più difficile sembra la situazione dei navigatori danesi.

Un tribunale ha infatti imposto al provider Sonofon (che è parte di Tele2) di mantenere i filtri per il traffico diretto al sito, respingendo l'appello da questi avanzato per contrastare l'ordinanza precedente, che istituiva appunto il blocco.

Dietro alle decisioni della corte c'è la Federazione Internazionale dell'Industria Fonografica (Ifpi), che naturalmente è entusiasta del risultato, il quale "stabilisce un precedente per le altre nazioni ed evidenzia il ruolo che gli Isp devono giocare nel proteggere il diritto d'autore online", secondo quanto ha dichiarato John Kennedy, presidente e Ceo di Ifpi.

Ora Tele2 - che peraltro tramite Sonofon non è tra i principali fornitore di banda larga in Danimarca e anzi starebbe perdendo quote di mercato - può ancora ricorrere alla Corte Suprema.

Intanto i navigatori danesi che non vogliono rinunciare alla Baia devono rassegnarsi a usare Dns diversi da quelli assegnati di default dal provider.

Quanto a The Pirate Bay, ciò che sta avvenendo ha il gradito effetto collaterale di fornirle pubblicità gratuita: da quando questa storia è iniziata gli accessi al sito sono aumentati in maniera significativa, proprio grazie ai Dns alternativi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Dopo tutte ste pubblicità The pirate bay mi sa che se riesce ad averla franca anche stavolta diventerà inaffondabile.
30-11-2008 22:56

La storia evidentemente non insegna. Leggi tutto
30-11-2008 22:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2050 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics