The Pirate Bay è oscurato di nuovo

Questa volta è la Danimarca a impedire l'accesso al sito BitTorrent più famoso del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2008]

La Danimarca oscura The Pirate Bay Sonofon Tele2

La tecnica di intervenire sui Dns per impedire l'accesso a determinati siti non è un'esclusiva italiana, mentre la parte della vittima spetta sempre a The Pirate Bay.

Se il sequestro italiano si è concluso con la rimozione dei filtri, più difficile sembra la situazione dei navigatori danesi.

Un tribunale ha infatti imposto al provider Sonofon (che è parte di Tele2) di mantenere i filtri per il traffico diretto al sito, respingendo l'appello da questi avanzato per contrastare l'ordinanza precedente, che istituiva appunto il blocco.

Dietro alle decisioni della corte c'è la Federazione Internazionale dell'Industria Fonografica (Ifpi), che naturalmente è entusiasta del risultato, il quale "stabilisce un precedente per le altre nazioni ed evidenzia il ruolo che gli Isp devono giocare nel proteggere il diritto d'autore online", secondo quanto ha dichiarato John Kennedy, presidente e Ceo di Ifpi.

Ora Tele2 - che peraltro tramite Sonofon non è tra i principali fornitore di banda larga in Danimarca e anzi starebbe perdendo quote di mercato - può ancora ricorrere alla Corte Suprema.

Intanto i navigatori danesi che non vogliono rinunciare alla Baia devono rassegnarsi a usare Dns diversi da quelli assegnati di default dal provider.

Quanto a The Pirate Bay, ciò che sta avvenendo ha il gradito effetto collaterale di fornirle pubblicità gratuita: da quando questa storia è iniziata gli accessi al sito sono aumentati in maniera significativa, proprio grazie ai Dns alternativi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Dopo tutte ste pubblicità The pirate bay mi sa che se riesce ad averla franca anche stavolta diventerà inaffondabile.
30-11-2008 22:56

La storia evidentemente non insegna. Leggi tutto
30-11-2008 22:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2393 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics