I domini di primo livello arrivano a giugno

L'attesa liberalizzazione permetterà di registrare domini di primo livello di qualsiasi genere, da .shop a .zeus



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2008]

L'ICANN liberalizzerà i suffissi dei domini di primo livello dal prossimo Giugno. Quindi oltre ai domini conosciuti .it, .com, ecc. vedremo nascere domini come .shop.

La necessità di nuove estensioni è nata da paesi non anglosassoni che hanno richiesto nuove risorse per i loro mercati. Verranno esclusi domini legati a marchi registrati e non potranno nascere estensioni come .kom che genererebbero confusione.

La base d'asta sarà 185.000 dollari. Il prezzo così alto è stato deciso per disincentivare la registrazione alle aziende che già hanno domini "tradizionali".

La lunghezza massima è stata fissata in 64 caratteri, che darà notevole libertà nella loro creazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Inoltre se "tutti" i nomi di dominio di primo livello verranno venduti a singole ditte , se si volesse un giorno creare un nuovo dominio "normale" (come i .com , .edu ecc. ecc. a cui si sono aggiunti .biz .eu ecc. ecc.) Tra l'altro se "nascerà" un nuovo stato, e bisognerà assegnarli il TLD corrispondente... Leggi tutto
10-12-2008 09:53

Mi ricorda quelli che vendevano i nomi delle stelle, o dei crateri lunari. Perché "uno" può arrogarsi il diritto di venderli? Perché lui sì e un'altro no? Un po' come Totò che vendeva la fontana di Trevi.
10-12-2008 09:51

per approfondire dai anche un'occhiata all'articolo L'Icann approva migliaia di nuovi domini
10-12-2008 01:25

{Ahiò}
E' una bella notizia... Leggi tutto
9-12-2008 20:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics