Dal database del DNA va rimosso chi è innocente

Secondo la Corte Europea dei diritti dell'uomo, chi è stato prosciolto non deve essere trattato come un criminale riconosciuto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2008]

Rimuovere Dna innocenti dal database del Dna Uk

In Gran Bretagna chi viene sospettato di un crimine deve fornire un campione di Dna che poi verrà immesso nel database nazionale e lì resterà indefinitamente anche se il suo proprietario sarà dichiarato innocente.

Almeno, questa è la pratica in vigore fino a oggi. La Corte Europea dei diritti dell'uomo ha deciso di porvi fine, e stabilito che le informazioni sugli 857.000 innocenti presenti nei sistemi debbano essere rimosse.

Entrare nel database non era difficile. Qualche tempo fa destò una certa attenzione la notizia di un ragazzo arrestato (e dunque costretto a fornire il proprio Dna) perché viaggiava di notte, in metropolitana, a luglio, con una giacca giudicata dai poliziotti "troppo pesante per la stagione" e uno zaino sospetto (che era poi la borsa del laptop).

Gli agenti temevano che si trattasse di un terrorista: così gli confiscarono i computer e i telefoni, oltre a perquisire il suo appartamento. Poi lo scagionarono, ma il suo Dna è ancora registrato.

Se le informazioni sul Dna di chi viene prosciolto restano registrate, gli innocenti rischiano di venire trattati allo stesso modo dei criminali riconosciuti: per questo la Corte ne ha ordinato la cancellazione.

Inoltre, dato che dal Dna si possono ricostruire i legami familiari, la conservazione indefinita dei dati relativi al codice genetico può interferire con il diritto al rispetto per la vita privata, sancito dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei Diritti Umani.

Jacqueline Smith, Ministro dell'Interno del Regno Unito, è rimasta molto delusa dalla decisione della Corte e ha promesso la costituzione di un gruppo di lavoro che riferirà a Strasburgo il prossimo marzo sui passi compiuti dal governo.

"Credo che il Dna e le impronte digitali giochino un ruolo inestimabile nella lotta al crimine e nel consegnare le persone alla giustizia. La legge esistente resterà in vigore mentre consideriamo attentamente il giudizio" ha concluso il Ministro, che dunque non sembra avere intenzione di cedere tanto facilmente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1161 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics