L'auto solare compie il primo giro del mondo

Ha un'autonomia di 300 chilometri e raggiunge i 90 all'ora senza consumare nemmeno una goccia di benzina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2008]

Louis Palmer SolarTaxi giro del mondo auto solare

Assomiglia a un'auto da corsa, può ospitare comodamente due persone, ha la radio e tra i pezzi che la compongono ci sono i resti di una Renault, una Fiat e una Smart, ma la cosa più bella è che non consuma nemmeno una goccia di benzina.

Si tratta di un'auto alimentata completamente a energia solare, creata dall'insegnante svizzero Louis Palmer con l'aiuto di alcuni scienziati suoi connazionali nella cornice del progetto SolarTaxi.

L'energia necessaria viene generata da 6 metri quadrati di pannelli solari posti su un rimorchio, mentre la velocità massima raggiungibile è di 90 chilometri orari; l'autonomia della batteria, invece, è di circa 300 chilometri.

Palmer ha presentato la propria creazione alla conferenza sul clima delle Nazioni Unite che si tiene a Poznan, dove è arrivato dopo aver fatto il giro del mondo attraversando 38 Paesi senza aver mai bisogno di fare il pieno e fermandosi solo due volte per guasti.

Secondo il suo inventore, questo prototipo in alluminio e fibra di vetro può rappresentare l'inizio di una vera svolta: non c'è motivo - ha spiegato - per cui i costruttori di automobili non possano crearne una versione migliore, se solo lo volessero.

"Queste nuove tecnologie sono pronte. È ecologica, economica e assolutamente affidabile. Possiamo fermare il riscaldamento globale" ha concluso Palmer, secondo il quale una produzione di massa di auto solari ne farebbe scendere il prezzo fino a 14.000 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Per l'appunto si tratta di un particolare, un dettaglio. Leggi tutto
25-12-2008 20:32

Dimenticate un particolare... Vi è mai capitato di viaggiare in macchina con il sole e fuori temperature sottozero? Nella macchina non avete poi tanto freddo perchè il riscaldamento del tetto dell'auto e la vetratura irradia e trattiene il calore all'interno per effetto serra.- Certo che occorrerebbe però avere un'auto con panmnelli... Leggi tutto
25-12-2008 05:49

Interessante questo aspoitalia, non lo conoscevo. Grazie per la segnalazione ad mda.
14-12-2008 03:38

Ciao Leggi tutto
11-12-2008 00:59

Condivido in pieno. Prima di morire per il surriscaldamento nessuno si muoverà in tal senso. Leggi tutto
10-12-2008 18:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1360 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics