Sony rilancia le chiavette Usb con musica e film

Secondo l'azienda le memorie flash sostituiranno Cd e Dvd, ma gli acquirenti non sembrano voler riservare loro una calda accoglienza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2008]

Sony memoria flash Usb musica film Dvd Cd Mp3

Non c'è solo Samsung a voler sostituire i Cd con le memorie flash o, addirittura, distribuendo gli album con un lettore Mp3 incluso: anche Sony crede in questa strategia.

Nonostante questo sistema di distribuire i contenuti in America non stia riscuotendo un grande successo (gli utenti preferiscono servizi online come iTunes), Sony è convinta che sia questa la strada giusta, sia per la musica che per i film.

Per questi ultimi, almeno per ora, la cosa può avere un senso: scaricare un intero film in qualità accettabile richiede tempi estremamente lunghi, che una memoria flash accorcerebbe agevolmente. L'unica concorrenza, in questo caso, sarebbe la visione in streaming.

Per la musica, però, il discorso è differente. Scaricare un brano o un album è per molti un'operazione quasi istantanea grazie alle ridotte dimensioni e, rispetto a un drive venduto a 20 dollari, rappresenta generalmente un risparmio.

Se poi qualcuno desiderasse un supporto fisico, perché non dovrebbe andare bene un normale Cd, che rispetto al formato Mp3 ha una qualità maggiore?

Ciononostante Sony ha messo in vendita negli Stati Uniti l'album Thriller di Michael Jackson per 19,99 dollari e i film Il codice da Vinci e Men in Black per 29,99 dollari ciascuno. È convinta di operare nella direzione migliore, e solo gli acquirenti potranno dire se abbia ragione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{MaXXX}
non ci siamo Leggi tutto
17-12-2008 17:10

Quoto...se devo spendere 20-30€ almeno devo avere una cosa che sia anche bella da vedere... Leggi tutto
17-12-2008 14:50

Beh, non è propriamente la stessa cosa: già è stato un trauma il passaggio dall'LP al CD, la chiavetta proprio non la digerisco... :roll: E poi, vogliamo parlare dei film (stessa zuppa) in edizione speciale? 8)
17-12-2008 14:44

magari ne faranno una versione speciale in striscia da 1 cm
17-12-2008 14:40

Io ne faccio una questione di collezionismo: la copertina dove la metti sulla chiavetta...? :shock:
17-12-2008 12:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4398 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics