La Nasa vende gli Shuttle usati

Quando gli Space Shuttle andranno in pensione, musei, centri scientifici e istituzioni potranno aggiudicarsi una navetta spaziale da esporre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2008]

La Nasa cederà gli Space Shuttle 42 milioni dollar

Dove andranno gli Shuttle quando nel 2010 raggiungeranno l'età pensionabile e il progetto Constellation ne prenderà il posto?

Con questa domanda in mente la Nasa ha lanciato una "richiesta di informazioni" per avere un parere dai rappresentanti di musei, centri scientifici, istituzioni e altre organizzazioni attive nel settore educativo sui luoghi più adatti per la destinazione finale dei protagonisti del programma spaziale di questi anni.

Delle tre navette in servizio, una finirà allo Smithsonian Museum; le altre due, intere, saranno destinate a organizzazioni che dispongano dello spazio al chiuso necessario per esporli e dei fondi indispensabili per la manutenzione. Solo per l'acquisizione serviranno 42 milioni di dollari, comprensivi di trasporto via jumbo.

Non meno di sei motori, disassemblati, saranno messi a disposizione di chiunque abbia i requisiti e le strutture adatte a ospitarli e mostrarli al pubblico. Entrare in possesso di un solo motore costerà un po' meno che acquistare una navetta: servirà una cifra tra i 400.000 e gli 800.000 dollari.

Chi vorrà ospitare un pensionato dello spazio ha tempo fino al 17 marzo 2009 per farsi avanti, sottoscrivendo la regolamentazione internazionale del traffico di armi e impegnandosi a non cedere mai il prezioso acquisto a persone straniere, che risiedano negli Stati Uniti o meno, né tantomeno a portarlo fuori dai confini nazionali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1499 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre


web metrics