Tranciati tre cavi sottomarini nel mare di Sicilia, Internet a rilento

Problemi alle comunicazioni soprattuto in Egitto e verso Paesi arabi del Golfo e Asia meridionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2008]

sicilia cavi sottomarini egitto internet

Tre cavi sottomarini sono stati tranciati per cause imprecisate al largo della Sicilia: il problema sta causando disservizi alle linee internet e telefoniche in Egitto (per le chiamate internazionali). Internet funziona "a tratti" in tutto il Paese. E' quanto ha riferito il ministero delle comunicazioni egiziano.

Risentono del danno anche le comunicazioni tra Europa e Maldive, India, Qatar, Libano, Arabia Saudita, Pakistan e Malesia. I provider cercano di reagire reindirizzando le connessioni verso altre linee, ma sono inevitabili i rallentamenti, quando la connessione non è assente del tutto.

I tecnici stanno lavorando per ristabilire i collegamenti: France Telecom ha inviato una nave per le riparazioni, deviando il traffico attraverso il Mar Rosso. La causa del guasto non è stata ancora resa nota.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

{stx}
Campo elettromagnetico?! Naa!!! Leggi tutto
14-1-2009 16:41

Sono eventi piuttosto comuni, tanto che esistono numerose società dotate ciascuna di più navi deputate alla riparazione dei cavi sottomarini. In questo caso il fenomeno ha avuto risonanza a causa delle notevoli dimensioni del guasto e probabilmente a causa delle poche vie alternative esistenti per il traffico dati. Normalmente di tratta... Leggi tutto
28-12-2008 10:54

Un sommergibile. . .? un missile. . .? Dopo nuove autostrade gratis . . .magari il tipo adesso potrebbe volere la villa visto che vive in una tenda. Non potrebbe essere? Leggi tutto
26-12-2008 23:37

beh, ma se la famosa azione fosse "appoggiata" e approvata dai padroni del mondo? :P NON DIMENTICARE USTICA, per esempio....
26-12-2008 22:21

----------------------------------------------------------------------------------- Rispondo: Anche se l'ipotesi potrebbe essere vera, in Italia lo si sa, la forza militare maggiore è l'Aviazione. La forma stessa dell'Italia ne fa un aeroporto naturale. Una Pista di atterraggio infinita.- Per andare a tranciare deliberatamente dei... Leggi tutto
25-12-2008 23:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2998 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio


web metrics