Sony introduce Vaio P, ultraportatile da 640 grammi

Un dispositivo leggerissimo e ben dotato dal punto di vista della connettività.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2009]

Sony Vaio P ultraportatile netbook da 640 grammi

L'ultraportatile di Sony, di cui si vociferava da tempo e la cui presentazione era attesa al Ces di Las Vegas, esiste davvero: si chiama Vaio P ed è uno dei notebook più leggeri oggi disponibili.

Pesa meno di 640 grammi e presenta un display da 8 pollici retroilluminato a Led; la risoluzione è di 1.600 x 768 pixel: si tratta di valori non usuali, la cui utilità andrà dimostrata ma che Sony ritiene ottimo per evitare di usare la barra laterale di scorrimento delle pagine web.

Il sistema operativo è Windows Vista Business Sp1; chi non ama l'interfaccia di Microsoft può sfruttare la XrossMediaBar - importata dalle console di gioco Psp e presente anche sugli ultimi modelli di Tv Bravia - per accedere a Internet e utilizzare altre funzioni, come la messaggistica istantanea e la riproduzione musicale.

Il processore è un Intel Atom Z530 o Z520 a seconda dei modelli affiancato da 2.048 Mbyte di Ram, mentre il disco rigido può essere un tradizionale hard disk da 60 Gbyte oppure un Ssd da 128 Gbyte.

La connettività è di tutto rispetto: il modem 3G integrato permette di sfruttare la connessione Hsdpa fino a 7,2 Mbit al secondo a quella Hsupa fino a 2 Mbit al secondo. È naturalmente presente il supporto agli standard Wi-Fi 802.11a/b/g e Draft-n e Bluetooth. In più sono presenti un modulo Gps e l'immancabile webcam.

Gli ultraportatili Vaio della serie P saranno commercializzati a partire da febbraio 2009 in Francia, Germania, Italia, Spagna, Russia e nel Regno Unito. Tutti i modelli possono già essere prenotati dal sito di Sony; i prezzi partono da 999 euro e arrivano fino a 1.499 euro, decisamente elevati se confrontati con quelli di un netbook, di cui il Vaio P ha solo le dimensioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Allora compriamoci L'omnia!
10-1-2009 23:46

se nn sbaglio della stessa parrocchia sono i flybook , che disponevano di questo concentrato tecnologico già un paio di anni fa... sony tira fuori un prodotto già vecchio. per chi vuole farsi un oggettino del genere, consiglio questa marca... con 500 euro ci si porta a casa un prodotto simile per potenza e dimensioni (costavano nuovi... Leggi tutto
10-1-2009 21:38

Certo che Sony e prezzi, di questi tempi... :roll:
10-1-2009 17:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2858 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics