Il successore di Palm OS

Palm presenta il nuovo sistema operativo webOS e lancia Pre, uno smartphone touchscreen che si ricarica per induzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2009]

Palm webOS Pre touchscreen ricarica per induzione

Palm ha presentato al Ces di Las Vegas il suo nuovo sistema operativo: webOS, progettato - come dice il nome - per la connessione permanente e l'interazione facile e immediata con il World Wide Web.

Per webOS Palm ha puntato sul supporto ai diversi standard usati in Internet - come Css, Xhtml e JavaScript - e sulla piattaforma Synergy, che permette di accedere attraverso un'unica interfaccia coerente a tutte le informazioni presenti nel Web.

I contatti, il calendario, la messaggistica istantanea e gli Sms: il passaggio dall'una all'altra funzione diviene - a detta di Palm - semplice e immediato: l'utente non è più costretto a familiarizzare con diverse applicazioni, ognuna con specifiche caratteristiche. Un unico ambiente, dotato di interfaccia multitouch, gli permetterà di accedere alle varie informazioni in maniera semplice.

Per provare webOS non occorrerà attendere troppo. All'evento di Las Vegas Palm ha infatti mostrato anche Pre, il primo dispositivo creato apposta per webOS.

Pre è dotato di interfaccia touchscreen (su schermo da 3,1 pollici con risoluzione di 320 x 480 pixel) e tastiera a scomparsa; supporta la connettività Evdo, Umts/Hsdpa, Bluetooth 2.1 e Wi-Fi 802.11b/g e dispone di un modulo Gps integrato.

La memoria interna è da 8 Gbyte mentre la fotocamera, da 3 megapixel, è dotata di un flash a Led. Un connettore MicroUsb permette il collegamento al Pc mentre un sensore di prossimità ha il compito di disattivare automaticamente il touchscreen e il display quando si avvicina il telefono all'orecchio.

Un sensore di luce, invece, attenua la luminosità del display se l'ambiente è buio, per ridurre il dispendio di energia durante la notte, al cinema o a teatro.

Immancabile, infine, è l'accelerometro, che orienta automaticamente le pagine web e le fotografie in base alla prospettiva dell'utente e utile è il tasto che serve a escludere la suoneria, per rendere silenzioso il telefono con un tocco.

Presto faranno la loro comparsa diversi accessori pensati per il Pre, tra cui una soluzione di "caricamento induttivo" per telefoni: basterà posizionare il Pre sul caricatore Touchstone senza doversi preoccupare di connessione, orientamento o posizione; il Pre rimarrà attivo durante la carica.

La disponibilità di Palm Pre è prevista inizialmente per gli Stati Uniti in esclusiva con Sprint nella prima metà del 2009; successivamente verrà commercializzato anche nel resto del mondo. Il prezzo non è stato ancora rivelato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

:-k Ci vuole ancora un po' prima di poterlo provare...
10-1-2009 17:59

A prima vista il display sembra o piccolo o poco sfruttato :roll: Però sembra completo
9-1-2009 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6107 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics