Al volante chiacchierando sicuri

Garantire sicurezza e comfort con vivavoce tecnologici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2009]

I prodotti Vossor e Wheel

Il telefonino viene sovente utilizzato in auto, spesso in maniera incorretta rispetto al codice della strada che prevede l'uso di auricolari o, ancora meglio, di impianti vivavoce.

Il kit vivavoce è indubbiamente comodo e nel tempo sono state sviluppate varie soluzioni: oltre ai kit integrati nel mezzo ma sovente costosi, molte autoradio presentano funzionalità Bluetooth in grado di interfacciarsi con il telefonino e utilizzare l'impianto audio esistente con buoni risultati.

Ci sono poi soluzioni "stand alone" prodotte da case specificamente concentrate in questo business che presentano idee funzionali e soprattutto realmente "portabili" per chi abbia esigenze di cambiare l'auto sovente.

Una di queste aziende è Seecode che conta nel suo catalogo una buona offerta di dispositivi all'avanguardia. Tra questi per curiosità e comodità si possono citare il Vossor PhoneBook e il Wheel.

Il primo consta di un apparecchio integrato in uno specchietto retrovisore da installare sopra a quello già esistente, ubicandosi in maniera invisibile in una area comoda e già usualmente utilizzata: dotato di Bluetooth 2.0, con un piccolo display Lcd, chiamata vocale se supportata dal proprio cellulare, rubrica per 600 contatti memorizzabili, microfono e altoparlante integrati unitamente alla tecnologia DSP. Una batteria al litio da 1700 mAh garantisce sino a 25 ore di conversazione e 500 ore di standby.

Il Wheel è invece un kit universale da volante: permette infatti di essere agganciato a qualsiasi corona del volante, sistemato in una zona comoda e funzionale, dove normalmente agiscono le mani, similmente ai comandi integrati sul volante presenti in diverse dotazioni automobilistiche. Sostanzialmente identiche al Vossor le dotazioni ma il Bluetooth è nella versione 1.2 e l'autonomia operativa si ferma a circa 10 ore di conversazione e 200 ore di standby.

I prodotti si trovano sul web con prezzi che si aggirano attorno ai 130 euro per entrambi i modelli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Grazie. Per eventuali altri commenti sul fatto che gli articoli siano interessanti o meno, vi invito a usare il forum Zeus Si'/No ;-)
13-1-2009 19:01

{bettella}
sovente scrivete degli articoli molto interessanti, sovente!! :D
13-1-2009 18:55

Questi sono prodotti davvero utili al giorno d'oggi...
13-1-2009 18:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2494 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics