Toyota prepara l'auto a energia solare

Entro tre anni l'azienda lancerà le prime city car completamente elettriche, mentre una versione della Prius alimentata unicamente a energia solare è attualmente allo studio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2009]

Toyota Naias Prius energia solare elettrica ibrida

Anche se il prezzo della benzina, recentemente, è tornato a scendere, il problema reale non s'è certo risolto: il petrolio prima o poi finirà e occorre quindi investire nella realizzazione di veicoli alimentati in maniera alternativa.

È questa la posizione di Irv Miller, vicepresidente di Toyota, che ha presentato i piani della compagnia per la costruzione di city car completamente elettriche entro in 2012 e una flotta più vasta di auto ibride gas-elettriche.

L'occasione per la presentazione è il North American International Auto Show (Naias) di Detroit, dove Toyota ha mostrato una concept car alimentata completamente a batteria e in grado di ospitare quattro persone, la Ft-Ev.

Entro i prossimi tre anni la società conta di invadere il mercato con auto elettriche da usare per gli spostamenti in città, mentre per ora il cuore della strategia di Toyota sono le auto ibride, che sfruttano l'energia prodotta dalla combustione del gas e dall'elettricità: si tratta di una tecnologia che può essere usata su veicoli più grandi rispetto a quelli alimentati con le sole batterie.

I piani della compagnia vanno ancora oltre: le notizie sulla strada che porterà a una versione a energia solare della Prius si fanno un po' più chiare.

Le prime voci risalgono allo scorso luglio, quando si parlava di un'auto dotata di pannelli solari sul tetto usati per far funzionare il condizionatore. Ora il progetto prevede un "veicolo alimentato unicamente a energia solare".

I residenti negli Stati Uniti possono già dotare le proprie Toyota di pannelli solari grazie agli interventi di Solar Electrical Vehicles, che promettono di aumentare l'efficienza dell'auto del 29%.

Il problema più urgente, tuttavia, non è tecnico, ma economico: per la prima volta in 70 anni Toyota ha registrato una perdita d'esercizio e sta affrontando una riorganizzazione e alcune modifiche strutturali, il cui impatto sui progetti del settore "Ricerca e Sviluppo" (come l'auto a energia solare) non è ancora chiaro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Allora secondo me questa macchina segnerà l'inizio di una nuove era.Amo tutto ciò che è rinnovabile perchè IMHO potrebbe essere una via d'uscita a questa crisi.Quindi ben venga!
20-1-2009 18:44

La Prius solare? una realtà non lontana finalmente! Leggi tutto
20-1-2009 17:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3402 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics