Con l'aggiunta di una nuova licenza gli sviluppatori potranno usare le librerie alla base di Kde per sviluppare software proprietario.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2009]
Le librerie Qt sono note in particolare perché sono alla base dell'ambiente desktop Kde, usato soprattutto in ambiente Linux, ma sono usate anche dagli smartphone di Nokia, da Google Earth e da Second Life.
Nokia a tutti gli effetti è la proprietaria delle Qt avendo acquisito Trolltech - che le creò - meno di un anno fa.
Ora l'azienda finlandese ha annunciato un cambio di licenzia: a partire dalla versione 4.5, le librerie Qt verranno rilasciate sotto Lgpl 2.1, in aggiunta alla Gpl 3 e alla licenza commerciale.
In questo modo, invece, si possono sviluppare anche applicazioni closed source che si appoggiano al software open source sotto Lgpl.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|