Il malware che fa i complimenti a Microsoft

All'interno di una delle varianti di Zlob è stato scoperto un messaggio che si complimenta con i membri del team di Windows Defender.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2009]

Malware complimenti a Microsoft Zlob Defender

"Al Team di Windows Defender: [...] Siete davvero dei ragazzi in gamba. È stata una sorpresa per me scoprire che Microsoft è in grado di rispondere alle minacce tanto rapidamente": questo è il messaggio (una parte, almeno) scovato da un gruppo di ricercatori francesi all'interno del codice di un malware (della famiglia Zlob) e diretto al team di sviluppo di Windows Defender.

L'autore di malware dall'animo nobile si complimenta con i suoi avversari per la loro bravura, e non è nemmeno la prima volta che lo fa. Il messaggio scoperto all'interno di Zlob è la risposta a un post sul blog del Windows Defender Team, che a sua volta rispondeva a un messaggio lasciato in un altro esemplare di malware.

L'identità del coder misterioso resta sconosciuta; si sa solo - perché viene rivelato nel messaggio - che è russo e che Microsoft stessa gli ha offerto un posto di lavoro, presumibilmente come ricercatore nel campo della sicurezza, senza sapere chi sia in realtà.

Sfortunatamente il lavoro non era di suo interesse e molto probabilmente non ci saranno altre comunicazioni di questo tipo, almeno da parte dello stesso autore: nel testo si legge "chiuderemo presto. Non a causa del vostro lavoro. Quindi non vedrete alcune delle mie grandiose idee nel campo del software".

Questo è il messaggio completo, in inglese:

For Windows Defender's Team:
I saw your post in the blog (10-Oct-2008) about my previous message.
Just want to say 'Hello' from Russia.
You are really good guys. It was a surprise for me that Microsoft can respond on threats so fast.
I can't sign here now (he-he, sorry), how it was some years ago for more seriously vulnerability for all Windows ;)
Happy New Year, guys, and good luck!
P.S. BTW, we are closing soon. Not because of your work. :-))
So, you will not see some of my great ;) ideas in that family of software.
Try to search in exploits/shellcodes and rootkits.
Also, it is funny (probably for you), but Microsoft offered me a job to help improve some of Vista's protection. It's not interesting for me, just a life's irony.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Io ho capito che aveva grandi idee nel campo del maleware. Quindi, no, non vorrei conoscere le sue nuove grandi idee In questo caso, speriamo faccia solo lo spaccone... Leggi tutto
16-1-2009 11:37

però questo la curiosità te la mette. Chi non vorrebbe conoscere le sue nuove grandi idee informatiche? Potrebbero essere davvero interessanti (o magari fa solo lo spaccone)
16-1-2009 07:57

Beh, senza un Windows fatto così, certi malware non potrebbero esistere!
15-1-2009 19:34

non posso che ridere :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol:
15-1-2009 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2374 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics