Ragazzina invia 14.000 Sms in un mese

"Mi diverto a parlare con gli amici" ha spiegato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-01-2009]

Reina Hardesty col padre Greg

440 pagine di fattura telefonica, corrispondente a circa 2.800 dollari: questo il conto che Grag Hardesty avrebbe dovuto pagare al gestore telefonico, se il contratto del cellulare non fosse stato stipulato per un invio illimitato di Sms.

Il signor Hardesty, stupito di ricevere quasi un'intera risma di carta con il riassunto delle chiamate effettuate, ha chiesto lumi alla figlia Reina. La tredicenne californiana ha candidamente ammesso di avere quattro amici con i quali è costantemente in contatto. "Penso che non debba essere un limite, e poi, è tanto bello parlare" ha aggiunto la ragazzina su una pagina di Facebook.

"Meno male che è troppo giovane per guidare" ha commentato il padre; comunque sembra che di comune accordo i genitori abbiano limitato l'uso del cellulare per Reina. Almeno per ora.

Uno studio del secondo semestre dello scorso anno dimostrerebbe che negli Usa il numero medio di comunicazioni testuali è mediamente di 357 al mese per utente, ma tale percentuale salta drammaticamente a oltre 1.740 per il gruppo di età che va dai 13 ai 17 anni.

Il record di Reina di circa 480 Sms al giorno sembra difficilmente superabile; però bisogna riconoscere che appare anche notevole la capacità di sopportazione dei suoi genitori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Magari scrivendo "Ciao tesoro, ti penso tanto, sei l'unico amore della mia vita!" :sbonk: Scherzi a parte l'uso del carbon copy (viene chiamato così anche per gli SMS?) rende più compernsibile quelle cifre. Leggi tutto
19-1-2009 12:41

Beh possiamo anche supporre che abbia inviato lo stesso Sms a tanti amichetti... si usa anche far cosi' :-)
19-1-2009 12:26

OK, facciamo un calcolo: 480 SMS al giorno, sottraendo 8 ore di sonno (e sperando che di notte dorma e non smessaggi...) sono 960 minuti un SMS ogni 2 minuti... calcolando il tempo che si impiega per scrivere un sms, il tempo che impiega il cellulare per inviarlo, calcolando che i minuti a sua disposizione saranno qualcosina meno (a meno... Leggi tutto
19-1-2009 12:20

l'incapacità educativa dei genitori Leggi tutto
19-1-2009 00:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3314 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics